Strumenti per promuovere pratiche didattiche innovative: Schoolkit |
![]() |
Risorse - Recensione siti utili |
Scritto da Administrator |
Giovedì 06 Ottobre 2016 17:19 |
Chi è amante del modellismo ha ben presente il concetto di kit, in pratica il contenitore che ospita tutto ciò che serve per costruire un determinato oggetto (istruzioni comprese). Il MIUR ha pensato bene di dedicare una sezione intera della propria piattaforma agli Schoolkit, veri e propri set comprendenti gli "attrezzi" necessari (anche in questo caso con le necessarie istruzioni) per aiutare dirigenti ed insegnanti a promuovere pratiche innovative e, dunque, per progettare ed attuare quanto previsto nel Piano Nazionale Scuola Digitale.
Si tratta ovviamente di modelli di riferimento esemplificativi per mettere in pratica le varie azioni del PNSD nel concreto. Gli Schoolkit non sono però solo modelli calati dall'alto, ma soprattutto esempi di pratiche realizzati nelle scuole, per cui tutti possono proporre l'inserimento di proprie esperienze. Che dobbiate progettare la strutturazione di una biblioteca scolastica, o creare un archivio condiviso di materiali didattici, o progettare spazi alternativi per la didattica, uno specifico Schoolkit è a vostra disposizione, per supportarvi e consigliarvi alla realizzazione. Gli Schoolkit a disposizione sono 13. Sono certo che molti tra i colleghi lettori potrebbero proporne di nuovi. Perchè non provare? http://schoolkit.istruzione.it
Articoli correlatiWritten on 22 Agosto 2015, 16.53 by 15265 Written on 13 Settembre 2024, 13.41 by 2864 Written on 20 Settembre 2018, 15.55 by 7349 Written on 17 Aprile 2021, 17.42 by 13646 Written on 30 Ottobre 2020, 19.26 by 8422 Written on 11 Novembre 2019, 19.37 by 6052 |