Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Twinkl: risorse didattiche per la scuola dell'infanzia e primaria E-mail
Risorse - Recensione siti utili
Scritto da Administrator   
Venerdì 30 Ottobre 2020 19:26
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Twinkl è una piattaforma didattica mondiale, ma disponibile anche in lingua italiana, che annovera oltre 8 milioni di utenti registrati.

Nasce allo scopo di supportare insegnanti, genitori ed educatori in generale nel ricercare, organizzare e creare risorse didattiche per bambini di scuola dcll'infanzia e primaria.

Tra le oltre 500.000 risorse, troverete disponibili diversi materiali gratuiti, oltre ad un programma facilissimo da usare per oggetti didattici personalizzati da stampare.

Vi invito a navigare all'interno della piattaforma per scovare tante sorprese innovative, come gli strumenti per la realtà aumentata come Twinkl Robotics App, che permette ai ragazzi di programmare robot personalizzati.

Navigando nel menu superiore, troverete le risorse suddivise per età e disciplina, mentre l'ultima sezione, Create, vi consente di accedere ad un vero e proprio editor di materiali peronalizzati. Potrete creare, ad esempio, segnalibri, cards, schede da colorare, banner, striscioni, fogli, etichette, dadi, storyboard, poster, schede didattiche e molto altro ancora.

Qui trovate un esempio di materiale gratuito da stampare per la festa di Halloween

Vai su Twinkl

 

 

Articoli correlati

Written on 28 Giugno 2021, 18.13 by maestroroberto
DigiScuola è il blog didattico della maestra Roberta Lombardi che documenta un intero percorso didattico di matematica per la scuola...
Written on 23 Maggio 2015, 13.18 by maestroroberto
Agata Patrizia Nicolini è una tra le new entry nel mondo dei "teacher blogger". Il suo blog è Maestra Digitale...
Written on 19 Settembre 2018, 18.44 by maestroroberto
Uno dei problemi più rilevanti delle Community Facebook riservati ai docenti è il recupero dei tanti contenuti che vengono...
Written on 12 Dicembre 2016, 16.44 by maestroroberto
"Appunti per una didattica attiva" è il sito web della collega Maria Pina Ciancio che propone spunti di riflessione e...
Written on 08 Aprile 2014, 17.07 by maestroroberto
Renato Patrignani è un ex insegnante di scuola primaria in pensione da un paio di anni, che mette a disposizione di tanti colleghi un...
Written on 26 Ottobre 2017, 18.13 by maestroroberto
So bene quanto impegno abbia profuso Paola Limone per salvare un preziosissimo archivio di risorse didattiche che solo la dabbenaggine di qualcuno...