Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Le interviste impossibili della maestra Selene E-mail
Risorse - Recensione siti utili
Scritto da Administrator   
Lunedì 11 Novembre 2019 19:37
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Girando in rete mi sono imbattuto nel blog didattico della maestra Selene e mi sono molto incuriosito per una serie di interviste impossibili con cui la collega ha introdotto argomenti di storia.

Una scelta particolarmente azzeccata, in quanto Selene ha utilizzato la modalità di comunicazione tipica della chat e dunque assai familiare ai suoi studenti, per presentare personaggi e fatti storici.

Per cui puo' capitare di leggere un whatsapp tra la collega e Tito e Vespasiano a proposito dell costruzione del Colosseo, oppure una chat con Giulio Cesare.

Il blog propone itinerari didattici, schede didattiche, mappe,  materiali da scaricare e molto altro ancora.

Merita un0attenzione particolare il Canale Youtube di Selene, dove troverete molte brevi videoleazioni animate, utilissime per un ripasso dei vari argomenti.

Ne inserisco uno dei tanti, dedicato alla Nascita della Polis

Vai al blog della maestra Selene

 

 

Articoli correlati

Written on 06 Ottobre 2016, 17.19 by maestroroberto
Chi è amante del modellismo ha ben presente il concetto di kit, in pratica il contenitore che ospita tutto ciò che serve per...
Written on 17 Agosto 2010, 14.14 by maestroroberto
Fantasiaweb è un grande contenitore di risorse didattiche gratuite dedicate a bambini di scuola dell'infanzia e scuola primaria. Sono...
Written on 30 Ottobre 2020, 19.26 by maestroroberto
Twinkl è una piattaforma didattica mondiale, ma disponibile anche in lingua italiana, che annovera oltre 8 milioni di utenti...
Written on 02 Marzo 2019, 15.11 by maestroroberto
Torno a segnalare siti web di colleghi che possono rappresentare miniere preziose di materiale didattico. E' il caso di...
Written on 22 Agosto 2015, 16.53 by maestroroberto
Nel panorama sempre più ricco di siti web realizzati da docenti, diamo il benvenuto a Maestra Lilla. Il suo sito web è...
Written on 31 Agosto 2023, 18.09 by maestroroberto
Dietro lo pseudonimo di Maestra a Distanza, si nasconde la collega Nella Virginia De Girolamo, che da qualche tempo si è unita alla lunga...