Dida-Tech: due maestre appassionate di tecnologie in un sito web

Dida-Tech: due maestre appassionate di tecnologie in un sito web

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Quando si uniscono le forze di due maestre appassionate di tecnologie e abituate a sperimentare non solo strumenti ma, soprattutto, modelli di mediazione educativa e didattica, nasce sempre qualcosa di molto intrigante.

Un esempio molto eloquente è Dida-Tech, il sito web realizzato a quattro mani da Emilia Sansonetti e Simona Restauri, docenti di scuola primaria a Montorio al Vomano (TE), la prima insegnante comune, la seconda di sostegno.

Le rispettive competenze professionali, il taglio decisamente inclusivo della didattica documentata, la continua e costante ricerca di nuove soluzioni per migliorare l'efficacia delle dinamiche di insegnamento/apprendimento, rendono questa piattaforma molto interessante, per qualità e quantità di spunti offerti.

I contenuti sono prevalentemente archiviati in tre categorie: Materiali didattici (con ottimi spunti per programmare e realizzare didattica per competenze e relativi ambienti di apprendimento), Inclusione (diversi files in pdf da scaricare con attività concrete da realizzare) e Coding.

Vai su Dida-Tech

 

 

Articoli correlati

Written on 03 Marzo 2017, 15.01 by maestroroberto
In occasione del recente Festival della Didattica Digitale di Lucca ho avuto modo di scambiare due chiacchiere a tavola (luogo assolutamente...
Written on 17 Aprile 2021, 17.42 by maestroroberto
Nella Virginia De Girolamo ha avuto una brillante idea: nel corso della Didattica a Distanza ha elaborato varie schede didattiche per i suoi...
Written on 13 Aprile 2010, 14.39 by maestroroberto
Ennio Monachesi è stato un maestro elementare, poi direttore didattico ed oggi è uno stimato ispettore scolastico. Ricordo, in...
Written on 17 Febbraio 2018, 17.42 by maestroroberto
"A tutti i miei alunni, mia fonte di ispirazione. Ai colleghi, presenti e passati, al fianco dei quali sono trascorsi tanti anni....
Written on 09 Ottobre 2010, 11.48 by maestroroberto
Nel Giardino che vi segnalo troverete ... piante preziose per la didattica. La... giardiniera è la maestra Lia, che dal 2007 ha deciso di...
Written on 08 Aprile 2014, 17.07 by maestroroberto
Renato Patrignani è un ex insegnante di scuola primaria in pensione da un paio di anni, che mette a disposizione di tanti colleghi un...