
Alcuni colleghi mi hanno chiesto di suggerire qualche programma per evitare che gli alunni, durante la navigazione in rete, si imbattano in contenuti ed immagini poco.. opportuni.
Da tempo ho installato nelle macchine dei nostri laboratori un programmino gratuito e molto efficace, Naomi, in grado di proteggere i bambini nella navigazione limitando in maniera efficace il pericolo di esposizione a contenuti osceni o violenti, pornografia, pedofilia e erotismo sotto forma di foto o testi.
Naomi blocca siti che sono legati a tematiche come droga, gioco d'azzardo, il terrorismo, la propaganda di odio, occultismo, sette, blasfemia, ed altro.
Dopo l'installazione, Naomi sarà è visibile nella system tray in basso a destra con la sua icona a forma di fiore rosso. Cliccando sopra l'icona l'adulto potrà inserire la password scelta al momento dell'installazione per disattivare il programma e consentire la libera navigazione.
Lo strumento analizza e garantisce il controllo parentale disattivando immediatamente la visualizzazione del browser.
Un'altra utile funzione di Naomi è la possibilità di attivare il filtro per utilizzare o meno i programmi peer to peer (come Ares, Emule o Limewire).
Credo che a livello di programmi gratuiti sia difficile trovare di meglio!
Per scaricare Naomi clicca qui
Articoli correlati
Written on 13 Giugno 2024, 00.00 by maestroroberto 
Internet rappresenta oramai la colonna portante di qualsivoglia settore e quello del gaming non fa certamente eccezione. L'esperienza videoludica... Written on 18 Settembre 2015, 15.10 by maestroroberto 
Puo' un computer entrare nel mondo delle fiabe? Certo che sì! Soprattutto se lo scopo di questa storia è proprio quello di... Written on 26 Luglio 2016, 16.57 by maestroroberto 
Foto: www.agi.it
Quarantanove anni fa, se avevi bisogno di contanti dovevi recarti in banca e richiederli alle casse. Dal 27 giugno del... Written on 14 Maggio 2017, 09.24 by maestroroberto 
Il 12 maggio sarà ricordato come il giorno in cui è avvenuto l'attacco informatico più aggressivo ed esteso di ogni... Written on 11 Gennaio 2018, 18.23 by maestroroberto 
Il progetto TABBY non è certamente una novità, ma forse molti dei colleghi lettori del blog non lo conoscono.
Si tratta... Written on 29 Settembre 2016, 16.53 by maestroroberto 
Immagine: www.uidaho.edu
Cresce in Italia l’allerta sul phishing, la trappola informatica che utilizza allegati o link...
|