Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Navigazione sicura nel web: Naomi E-mail
Risorse - Sicurezza
Scritto da Administrator   
Lunedì 22 Febbraio 2010 16:14
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Alcuni colleghi mi hanno chiesto di suggerire qualche programma per evitare che gli alunni, durante la navigazione in rete, si imbattano in contenuti ed immagini poco.. opportuni.
Da tempo ho installato nelle macchine dei nostri laboratori un programmino gratuito e molto efficace, Naomi, in grado di proteggere i bambini nella navigazione limitando in maniera efficace il pericolo di esposizione a  contenuti osceni o violenti, pornografia, pedofilia e erotismo sotto forma di foto o testi.
Naomi blocca siti che sono legati a tematiche come droga, gioco d'azzardo, il terrorismo, la propaganda di odio, occultismo, sette, blasfemia, ed altro.

Dopo l'installazione, Naomi sarà è visibile nella system tray in basso a destra con la sua icona a forma di fiore rosso. Cliccando sopra l'icona l'adulto potrà inserire la password scelta al momento dell'installazione per disattivare il programma e consentire la libera navigazione.
Lo strumento analizza e garantisce il controllo parentale
disattivando immediatamente la visualizzazione del browser.
Un'altra utile funzione di Naomi è la possibilità di attivare il filtro per utilizzare o meno i programmi peer to peer (come Ares, Emule o Limewire).
Credo che a livello di programmi gratuiti sia difficile trovare di meglio!

Per scaricare Naomi clicca qui

Articoli correlati

Written on 01 Gennaio 2020, 09.41 by maestroroberto
Con l'ingresso del nuovo anno dobbiamo prenderci tutti un impegno: trovare uno strumento semplice che ci consenta di gestire le tante...
Written on 20 Luglio 2016, 17.29 by maestroroberto
Tra i principali tormentoni dell'estate 2016 un posto di primissimo piano spetta certamente a Pokemon Go, il gioco che utilizza la...
Written on 14 Maggio 2017, 09.24 by maestroroberto
Il 12 maggio sarà ricordato come il giorno in cui è avvenuto l'attacco informatico più aggressivo ed esteso di ogni...
Written on 22 Novembre 2019, 17.30 by maestroroberto
Stop Da Zock è uno strumento di parental control, ideato dal papà di un ragazzo di 14 anni, frequentante una scuola...
Written on 04 Luglio 2016, 16.50 by maestroroberto
Ragioni di sicurezza impongono a volte la necessità di proteggere i documenti che carichiamo in rete. Può infatti essere...
Written on 19 Luglio 2019, 16.06 by maestroroberto
L'estate è il periodo di relax per gran parte degli Italiani che staccano la spina e si concedono un po’ di meritato...