
Il Portale dei ragazzi del Fiume è un progetto di rete, attivo dal 1999 con riconoscimento del Ministero della Pubblica Istruzione nell'ambito dei progetti relativi ai Centri Territoriali di Risorse e Formazione per gli insegnanti.
I docenti di un consorzio di scuole friulane comprendenti Circoli Didattici, Istituti Comprensivi e Scuole Secondarie di primo grado si occupano del sito web, promuovono i progetti online, i forum degli insegnanti e dei grandi, la formazione e organizzano un convegno annuale.
Il sito web ospita una serie di interessanti sezioni, tra le quali merita una particolare attenzione quella che propone modalità per usare l'iPad a scuola.
All'interno di questo spazio potrete visionare alcune esperienze e materiali prodotti nella classi con l'uso dell'iPad, conoscere alcune APPS che la rete Ragazzi del Fiume sta sperimentando nelle scuole dell'Infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado e indicazioni metodologiche sull'utilizzo didattico della tavoletta digitale.
Fonte: LIM e CDD
Articoli correlati
Written on 17 Dicembre 2011, 14.35 by 
Per i possessori di iOS, il sistema operativo presente su dispositivi mobili come iPad e iPhone ecco a voi 4 ottime app educative gratuite da Lisciani... Written on 18 Dicembre 2013, 16.05 by 
Sappiamo bene quanto piacciano ai bambini i cartoni dei Ninja.
Già da due anni il successo di questi personaggi viene... Written on 28 Febbraio 2011, 13.10 by 
Un esempio di come anche nella scuola dell'infanzia possano essere introdotte le nuovissime tecnologie per stimolare l'attenzione dei bambini nei... Written on 24 Ottobre 2011, 15.48 by 
Quando pensiamo a dispositivi mobili il primo nome che ci viene in mente è Apple e in particolare i diffusissimi iPhone, iPad, ecc.
Sappiamo bene... Written on 01 Febbraio 2012, 16.44 by 
Strip Designer è un'applicazione assolutamente da provare per creare fumetti e storie digitali con l'iPad, l'iPhone o l'iPod.
Con questa app potrete... Written on 22 Settembre 2013, 08.55 by 
Chi possiede uno smartphone o un tablet Andorid avrà probabilmente già scaricato da molto tempo Quickoffice, app con...
|