Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Le migliori 10 applicazioni per creare storie con l'iPad E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Domenica 12 Febbraio 2012 17:22
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La recente rapida diffusione di dispositivi mobili ha visto fiorire tutta una serie di applicazioni gratuite o a bassissimo costo, di straordinaria utilità per la didattica.
In particolare nel settore della narrazione digitale capita di trovare ogni giorno nuove attraenti risorse.

 

Ecco 10 applicazioni per creare storie con l'iPad.

  1. Toontastic - Splendida appa gratuita per iPad che consente ai bambini di creare storie a cartoni animati.  Essi possono scegliere tra i soggetti fotografici o possono disegnarli mentre creano l'animazione, registrando la loro voce per la narrazione.  Inoltre,  Toontastic segue il percorso narrativo guidando i bambini passo dopo passo.
  2. i Tell a Story - Altra eccellente applicazione gratuita per iPad: occorre caricare una foto e poi registrare la propria voce per la narrazione, aggiungendo vari effetti sonori disponibili.
  3. Voice Thread App - Applicazione free per iPad / iPhone per la narrazione digitale. 
  4. Story Patch - Costa solo $ 2.99 ed è ideale per la narrazione digitale.  Un utente può creare una storia da zero o utilizzare uno dei modelli disponibili, da completare.
  5. Sock Puppets - Un servizio gratuito per iPad / iPhone, che consente ai bambini di creare storie animate in maniera molto divertente. 
  6. Art Maker - Una splendida appgratuita per iPad che consente ai bambini di creare una storia digitale da zero.  Un utente seleziona lo sfondo, i personaggi e gli oggetti di scena e poi li muove sullo schermo durante la registrazione.
  7. Puppet Pals - Un eccellente app gratuita per iPad che consente agli utenti di creare una storia con l'aggiunta di caratteri o proprie foto a uno sfondo selezionato.  Una volta che la scena è una messa a punto l'utente può spostare i personaggi mentre si registra la propria voce..
  8. Storyrobe - Strumento divertente per  iPad / iPod / iPhone ($ 0.99) che consente di caricare una foto e registrare la propria voce per la narrazione
  9. Strip Designer - Al costo di $ 2.99 un'app simile a Comic Life per iPad / iPhone / iPod.  E' possibile creare creare un fumetto digitale selezionando un layout, aggiungendo foto, stickers e fumetti.
  10. Comic Book - Un' altr a per creare fumetti digitali ($ 1.99) per l'iPad / iPhone / iPod, simile a Strip Designer. Si sceglie il layout, si aggiungono le foto, e si selezionano i vari effetti / Stickers ai fumetti per completarli.

 

Articoli correlati

Written on 17 Marzo 2013, 13.55 by
Presefy è un nuovo servizio che consiglio di provare a tutti i colleghi. Con Presefy diventa facilissimo condividere presentazioni...
Written on 07 Dicembre 2011, 16.33 by
Teachers with Apps è un sito web dedicato agli insegnanti e alla segnalazione di Apps per utilizzare l'iPad a scuola. L'aspetto è quello tipico di un...
Written on 17 Febbraio 2012, 14.27 by
La Divina Commedia di Dante Alighieri in versione integrale diventa un'app per iPhone, iPod e iPad: iCommedia. L'applicazione è completa di...
Written on 13 Maggio 2011, 17.35 by
No, questo video non parla di fantascienza, ma di una tra le tante tecnologie applicate ai gioielli iPad e iPhone, in questo caso per la...
Written on 16 Febbraio 2012, 17.37 by
Mindjet for Android è un applicazione gratuita per la creazione di mappe mentali su smartphone o tablet Android.  Scegliendo di utilizzare il...
Written on 12 Ottobre 2011, 14.48 by
Moglue è un nuovo programma, disponibile per Mac e Windows, che consente di creare libri elettronici interattivi e pubblicarli su dispositivi mobili...