Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

La Divina Commedia in un'app per iPad: iCommedia E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Venerdì 17 Febbraio 2012 14:27
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

iCommedia, iPad, La Divina Commedia

La Divina Commedia di Dante Alighieri in versione integrale diventa un'app per iPhone, iPod e iPad: iCommedia.
L'applicazione è completa di note e introduzioni ai canti ed è accompagnata da un importante corredo multimediale: è possibile leggere il testo delle tre cantiche ascoltando la straordinaria interpretazione di Ivano Marescotti, che dando voce ai personaggi e al testo dantesco integrale è riuscito a ricreare brillantemente le atmosfere suggestive dell'opera, anche grazie anche al sottofondo sonoro a cura di Massimo Piani e ai disegni di Angelo Monne.

Introduce e commenta ogni canto Riccardo Bruscagli (noto dantista e docente) a cui si devono anche le note. 

L'applicazione è sempre consultabile OFFLINE e permette di:
- scorrere gli indici e leggere il testo integrale dell'opera, delle note e delle introduzioni ai canti
- personalizzare la visualizzazione del testo
- effettuare una ricerca per indice e per parole o frasi
- inserire i segnalibri e consultare le pagine preferite
- ascoltare tutti i 100 audio dei canti interpretati da Ivano Marescotti (800 minuti in totale. L'audio si avvia sfiorando l'icona a triangolo)
- ascoltare tutti i 100 audio delle introduzioni ai canti lette da Riccardo Bruscagli (630 minuti in totale. L'audio si avvia sfiorando l'icona a triangolo).
Se si dispone di una connessione a Internet è anche possibile condividere su Twitter e su Facebook le selezioni desiderate.
Nella versione per iPad sono visibili anche:
- la galleria delle immagini
- le mappe interattive

Qui potete scaricare iCommedia al costo di 19,99 €

Ecco invece il bel video di introduzione all'app iCommedia

 

 

 

Articoli correlati

Written on 11 Dicembre 2011, 21.47 by
Apps in Education è un blog interamente dedicato alle applicazioni didattiche per iPad. Vengono costantemente monitorate ed inserite apps, corredate di...
Written on 06 Agosto 2013, 14.28 by
Oltre 3 milioni di studenti utilizzano già Kidblog come piattaforma per scrivere blog di classe. Il segreto di questo strumento...
Written on 24 Maggio 2013, 18.26 by
“Tino il triangolino” è la terza applicazione per iPhone e iPad realizzata dalla start up LARIXPRESS dopo “Re Laurino e...
Written on 23 Ottobre 2013, 15.46 by
  Book Writer è una splendida applicazione per iPad (e iPhone o iPod Touch) con cui creare ebook che possono essere letti...
Written on 25 Gennaio 2012, 19.33 by
  Lingibli è una curiosa applicazione gratuita per imparare una nuova lingua con l'iPad e con i dispositivi mobili in generale. Il programma parte...
Written on 06 Marzo 2012, 20.09 by
Google ha annunciato Google Play, che unirà Android Market, Google Music e Google eBookstore. Google descrive Google Play come una "piattaforma...

 

 

 

Commenti  

 
#1 Nino Rebaudo 2017-12-10 13:11 Non è più possibile scaricare l’App. ICommedia. Perché ? Citazione