Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Pocket Code: usare dispositivi Android per il Coding in classe E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Scritto da Administrator   
Lunedì 21 Marzo 2016 20:59
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Scratch non è l'unico linguaggio di introduzione al Coding che utilizza il formato dei blocchi. Esiste infatti anche Catrobat, il linguaggio di programmazione integrato in Pocket Code.

La complessità dei comandi logici in Pocket Code è decisamente maggiore rispetto a quelli di Scratch, per cui si tratta di un'app utilizzabile da bambini di una fascia di età almeno superiore a 7 anni.

Pocket Code consente ai bambini di sviluppare giochi e animazioni utilizzando le risorse grafiche e musicali integrate nell'applicazione, i blocchi di comando e la loro immaginazione. Oltre a questo, è possibile anche modificare a proprio piacimento giochi già creati.

Tutti i giochi e le animazioni creati o modificati possono essere facilmente condivisi.

Pocket Code è disponibile gratuitamente per dispositivi Android cliccando qui.

Articoli correlati

Written on 26 Giugno 2015, 19.48 by maestroroberto
Matific è una splendida piattaforma didattica per la matematica dal livello prescolare fino a tutta la scuola primaria e I...
Written on 14 Gennaio 2015, 19.42 by maestroroberto
  Sono tanti gli insegnanti in tutto il mondo ad usare Google Classroom per la gestione delle loro classi. Da oggi è...
Written on 15 Settembre 2016, 18.19 by maestroroberto
In un post di agosto preannunciavo il lancio in autunno di Swift, l'app progettata per realizzare attività di coding su...
Written on 25 Febbraio 2015, 20.31 by maestroroberto
Stampate uno dei disegni scegliendoli dalla galleria di immagini a disposizione, colorateli con pastelli o pennarelli tradizionali, prendete...
Written on 09 Marzo 2017, 21.28 by maestroroberto
SpriteBox è un gioco gratuito per iPad che insegna ai bambini come programmare. L'app mira a sfruttare la tipica...
Written on 30 Gennaio 2016, 16.41 by maestroroberto
Sono molte le risorse online per la creazione di fumetti. Decisamente meno le applicazioni per creare cartoni animati. Per questo mi...