Pocket Code: usare dispositivi Android per il Coding in classe Stampa
Risorse - Dispositivi mobili
Scritto da Administrator   
Lunedì 21 Marzo 2016 20:59

Scratch non è l'unico linguaggio di introduzione al Coding che utilizza il formato dei blocchi. Esiste infatti anche Catrobat, il linguaggio di programmazione integrato in Pocket Code.

La complessità dei comandi logici in Pocket Code è decisamente maggiore rispetto a quelli di Scratch, per cui si tratta di un'app utilizzabile da bambini di una fascia di età almeno superiore a 7 anni.

Pocket Code consente ai bambini di sviluppare giochi e animazioni utilizzando le risorse grafiche e musicali integrate nell'applicazione, i blocchi di comando e la loro immaginazione. Oltre a questo, è possibile anche modificare a proprio piacimento giochi già creati.

Tutti i giochi e le animazioni creati o modificati possono essere facilmente condivisi.

Pocket Code è disponibile gratuitamente per dispositivi Android cliccando qui.

Articoli correlati

Written on 28 Dicembre 2017, 15.39 by maestroroberto
Raven Emergency SOS è un'applicazione mobile per dispositivi Android progettata per mettere in contatto i membri della famiglia...
Written on 29 Luglio 2017, 17.17 by maestroroberto
Agenda scolastica è un'app Android (disponibile anche in lingua italiana) che aiuta gli studenti ad organizzare e monitorare...
Written on 14 Agosto 2014, 09.15 by maestroroberto
Questo è un elenco di alcune delle migliori applicazioni Android per il vostro smartphone che vi aiuteranno ad utilizzare questo...
Written on 21 Dicembre 2016, 15.44 by maestroroberto
Vorrei presentarvi una serie di applicazioni che potranno esservi utili per creare e/o modificare video su dispositivi Android. Fino a...
Written on 06 Gennaio 2016, 12.12 by maestroroberto
3D Creationist è un app per iOS e Android che permette di creare modelli 3D in modo semplice, utilizzando il proprio...
Written on 11 Luglio 2017, 17.50 by maestroroberto
Può tornare molto utile avere nel proprio smartphone tutti gli elementi della tavola periodica, per poterli consultare a scuola o in...