Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

La Tavola Periodica degli Elementi nei dispositivi Android E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Scritto da Administrator   
Martedì 11 Luglio 2017 17:50
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Può tornare molto utile avere nel proprio smartphone tutti gli elementi della tavola periodica, per poterli consultare a scuola o in qualsiasi atra situazione in ogni momento.

Tavola Periodica è la soluzione gratuita per dispositivi Android, sviluppata da JQ ed è di gran lunga l'app più scaricata di questa tipologia.

I 118 elementi possono essere osservati attraverso diverse sezioni (proprietà atomiche, termodinamiche, dei materiali, elettromagnetiche, nucleari e reattività).

Oltre a questo integra lo schema dei gusci elettronici per ogni elemento, la tabella di solubilità e il calcolatore di massa molare.

Per scaricare l'app Tavola Periodica su tablet o smartphone Android, cliccate qui.

E per iOS? Consiglio Merck PTE che trovate qui.

Articoli correlati

Written on 02 Febbraio 2018, 17.35 by maestroroberto
© Shutterstock.com / karnoff Il decalogo con le linee guida per l'utilizzo degli smartphone in classe rappresenta, probabilmente e...
Written on 20 Novembre 2014, 14.56 by maestroroberto
Trovo Symbaloo uno straordinario strumento per aggregare in poco spazio collegamenti a siti web, ricnducibili a specifici...
Written on 22 Ottobre 2014, 18.16 by maestroroberto
  Sono molte le applicazioni web che ci aiutano a risolvere problemi e formule matematiche (Discovery Webmath, Mathway, EEweb,...
Written on 08 Ottobre 2022, 00.00 by maestroroberto
Google sta cercando di semplificare la traduzione di testo con il cellulare. Quando vogliamo tradurre un testo che troviamo su...
Written on 31 Maggio 2015, 13.57 by maestroroberto
HeyStudent è un'app progettata da 4 studenti italiani, Gianluigi Pellè, Caterina Ponzio, Eugenio Angriman e Massimilano...
Written on 06 Ottobre 2016, 16.16 by maestroroberto
Impara le ore è un'app gratuita per apprendere la lettura delle ore, utilizzando l'iPad. Si tratta di un'...