Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Coding
Stories.education: l’App per la didattica STEAM con Python PDF Stampa E-mail
Risorse - Coding
  
Domenica 20 Ottobre 2024 11:27

La didattica delle STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) presenta una serie di sfide e problematiche che possono influenzare l’insegnamento e l’apprendimento in queste discipline. Spesso le materie STEAM sono insegnate separatamente, rendendo difficile per gli studenti vedere le connessioni tra di esse. Non tutte le scuole dispongono delle stesse risorse, strumenti e tecnologie necessarie per insegnare le discipline STEAM in modo efficace, creando disparità tra studenti di diverse aree geografiche e socioeconomiche. Attività pratiche e laboratori richiedono attrezzature costose e risorse, che possono non essere disponibili in tutte le scuole.

 
MicroCode: il nuovo metodo per programmare micro:bit PDF Stampa E-mail
Risorse - Coding
  
Giovedì 20 Giugno 2024 00:00

MicroCode è uno strumento che trasforma il modo in cui interagiamo con il micro:bit.

Tra il 2016 e il 2018, Microsoft Research ha sviluppato Microsoft MakeCode, una piattaforma web gratuita che ha reso più semplice imparare a programmare questi robottini. Il BBC micro, un computer piccolo ma potente destinato agli studenti dagli 11 ai 14 anni, è stato uno dei dispositivi di punta di questa piattaforma. Tuttavia, il sistema necessita di una connessione Internet continua e di un computer, elementi che ne hanno limitato l’uso al di fuori della classe.

 
EasyCode: coding e robotica educativa a misura di bambino PDF Stampa E-mail
Risorse - Coding
  
Mercoledì 24 Maggio 2023 00:00

Segnalo EasyCode, progetto nato per supportare i bambini ad orientarsi nel mondo del digitale e a viverlo in maniera sempre più consapevole.

Vengono proposti e realizzati corsi di coding, robotica educativa, stampa 3D e programmazione vera e propria nelle scuole primarie e secondarie su tutto il territorio.

 
Una raccolta di siti web per il coding in classe PDF Stampa E-mail
Risorse - Coding
  
Mercoledì 23 Novembre 2022 18:11

Avevo segnalato già in precedenza alcune raccolte di Symbaloo, organizzate per tematiche, che archiviano in un unico spazio graficamente molto accattivante varie risorse didattiche.

 
CodeWeek 2022: la staffetta del coding in classe PDF Stampa E-mail
Risorse - Coding
  
Giovedì 06 Ottobre 2022 17:02

"Italia to Code Code" un’iniziativa ideata per facilitare la diffusione del pensiero computazionale e dell’alfabetizzazione digitale, e avviata in occasione dell’avvio della CodeWeek.

Quest’anno si celebra il decennale della settimana europea del codice e per questo viene proposto di organizzare una staffetta di coding tra le classi di ogni istituto aderente o tra istituti diversi, interpretando in maniera creativa il tema comune: "Come raccontare la bellezza e la storia del territorio (e della scuola)… programmando?"

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 20