Codi-Amo: concorso dedicato al pensiero computazionale Stampa
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Venerdì 04 Marzo 2016 18:56

Dopo il grande successo dell'iniziativa "Programma il futuro", ecco una nuova opportunità per coinvolgere gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado in un'attività di pensiero computazionale.

Si tratta di Codi-Amoconcorso per la realizzazione, attraverso il coding, di giochi e storie utilizzando l’ambiente di programmazione disponibile sulla piattaforma di code.org.

Il Piano Nazionale Scuola Digitale invita i docenti a promuovere il pensiero computazionale, come educazione che motiva gli studenti a non restare consumatori passivi di tecnologie e servizi, ma a diventare soggetti consapevoli e protagonisti del loro sviluppo futuro.

"L’obiettivo del concorso è quello di sensibilizzare i giovani studenti verso la riflessione sullo sviluppo del pensiero computazionale, fornendo loro l’opportunità di cimentarsi con forme di espressione originali e stimolanti, e mettendoli in condizione di esprimere le proprie peculiarità e le proprie visioni."

Il concorso è riservato agli insegnanti iscritti all'iniziativa Programma il Futuro e prevede premi decisamente interessanti.

Per saperne di più scaricate qui il bando 

Articoli correlati

Written on 18 Aprile 2015, 16.39 by maestroroberto
Kodu è un software gratuito che permette bambini di creare giochi su PC e Xbox, utilizzando un semplice linguaggio di programmazione...
Written on 13 Ottobre 2015, 18.41 by maestroroberto
Anche Google porta il suo contributo a chi è alla ricerca di strumenti agevoli per proporre attività di coding in...
Written on 03 Dicembre 2014, 19.29 by maestroroberto
  Torna prepotentemente di moda il concetto di Coding nella scuola, anche alla luce di quanto previsto dall'iniziativa...
Written on 17 Settembre 2016, 15.59 by maestroroberto
Alessandro Dallaiti è un collega di scuola secondaria di I grado presso l'Istituto Comprensivo "Via Ferraironi" di...
Written on 10 Maggio 2015, 14.42 by maestroroberto
Programmr è un laboratorio interattivo gratuito  online per studenti che vogliono diventare esperti in...
Written on 16 Marzo 2018, 13.06 by maestroroberto
Avevo segnalato nel periodo di Carnevale alcune attività di coding unplugged che consentivano di realizzare maschere programmando o...