Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Coding alla primaria: creare giochi con Kodu E-mail
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Sabato 18 Aprile 2015 16:39
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Kodu è un software gratuito che permette bambini di creare giochi su PC e Xbox, utilizzando un semplice linguaggio di programmazione visuale.

Per le sue caratteristiche si presta ad essere utilizzato già dalla scuola primaria in quanto non richiede specifiche comptetenze in materia di progettazione o di programmazione. Inoltre, oltre che per il coding, può essere utilizzato per attività creative, di problem solving, per raccontare.

Kodu in versione PC è scaircabile gratuitamente (funziona su piattaforma Windows da XP fino ad 8) per il download gratuito.

In Youtube trovate un Canale interamente dedicato all'uso di Kodu per programmare con i bambini.
Qui scaricate il KIT Kodu Classroom

Articoli correlati

Written on 03 Maggio 2015, 11.21 by maestroroberto
Qualche tempo fa segnalai Blockly Games, come preziosa risorsa per il coding in classe. Oggi vorrei proporvi alcuni esempi di utilizzo...
Written on 26 Ottobre 2017, 17.13 by maestroroberto
Chi sta cercando di muovere i primi passi con i linguaggi di programmazione, da oggi ha un alleato in più. HTML, CSS,...
Written on 10 Giugno 2016, 13.24 by maestroroberto
Come ormai saprete, i campi di applicazione del pensiero computazionale sono infiniti. O meglio, se è vero che il pensiero...
Written on 21 Aprile 2015, 17.31 by maestroroberto
Segnalo una particolarissima opportunità per far trascorrere ai vostri bambini un'esperienza estiva davvero unica nel suo...
Written on 25 Febbraio 2021, 15.32 by maestroroberto
Imparare a programmare è una pratica sempre più indispensabile nel mondo in cui viviamo e sono molte le piattaforme e i progetti in...
Written on 07 Aprile 2020, 16.10 by maestroroberto
Segnalo l'iniziativa del portale www.mrwebmaster.it, uno dei maggiori punti di riferimento per le nuove tecnologie dell'informazione...