Bits and Bricks: usare i Lego per il coding Stampa
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Domenica 05 Giugno 2016 10:48

Bits and Bricks è un'applicazione messa a disposizione da LEGO per avvicinare i bambini alle base del Coding, utilizzando semplici algoritmi.

Bit è un piccolo robot LEGO molto curioso, ma come per tutte le piccole creature, a volte non riesce ad eseguire correttamente il suo programma.

Saranno dunque i bambini ad aiutarlo a raggiungere i suoi obiettivi. Per farlo dovranno creare una sequenza di blocchi di comando di piccole dimensioni che indicheranno a Bit cosa fare.

Nel sito web troverete tre video tutorial utili per apprendere alcuni comandi fondamentali, come lo spostamento, la rotazione e tre attività verificare quanto appreso.
Il sito web è in HTML5, quindi funziona può essere utilizzato indifferentemente su tablet o pc

Vai a Bitd and Bricks

Articoli correlati

Written on 09 Marzo 2017, 21.28 by maestroroberto
SpriteBox è un gioco gratuito per iPad che insegna ai bambini come programmare. L'app mira a sfruttare la tipica...
Written on 16 Gennaio 2018, 18.24 by maestroroberto
  Segnalo la pagina dedicata alle esercitazioni guidate online sul coding, messa a disposizione dall'Università di...
Written on 10 Novembre 2015, 22.39 by maestroroberto
Code.org è un'Organizzazione Non Governativa che vuole diffondere la pratica del Coding in ogni angolo del mondo. Propone...
Written on 18 Gennaio 2018, 19.10 by maestroroberto
Tra le attività previste per il coding unplugged, la modalità di approccio al pensiero computazionale non mediato dalle...
Written on 24 Gennaio 2018, 15.28 by maestroroberto
Maestro Alberto ha inserito altre due attività di Coding unplugged per il Carnevale. Sono infatti disponibili nel suo...
Written on 07 Luglio 2016, 13.52 by maestroroberto
La collega Miranda Filippo mi invia 3 programmi da lei realizzati con Scratch per bambini di scuola primaria. Sono 2 giochi...