Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

SpriteBox: giocare con il coding su iPad E-mail
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Giovedì 09 Marzo 2017 21:28
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

SpriteBox è un gioco gratuito per iPad che insegna ai bambini come programmare.

L'app mira a sfruttare la tipica familiarità con cui i bambini interagiscono con piattaforme di gioco e li invita a selezionare diversi comandi per completare dei puzzle e superare i vari livelli.

Gli studenti conosceranno e svilupperanno i diversi aspetti del coding come ad esempio: le sequenze di comandi, la modifica dei parametri, la logica, il problem solving ed altro ancora.

Oltre a questo SpriteBox permette agli utenti di giocare con Swift, il linguaggio di programmazione creato da Apple per facilitare lo sviluppo di app per iOS. 

Per scaricare SpriteBox cliccate qui.

Articoli correlati

Written on 11 Settembre 2017, 13.01 by maestroroberto
Pixel è un interessante progetto che mira ad avvicinare i bambini ai concetti di base del coding e della robotica utilizzando i loro...
Written on 24 Maggio 2018, 14.10 by maestroroberto
Fabbri Editore mette a disposizione di tutti i docenti il download gratuito di schede didattiche per l'introduzione al coding in classe...
Written on 05 Dicembre 2017, 16.15 by maestroroberto
Avevo già segnalato La Nave di Clo, un portale ricco di attività didattiche per bambini della scuola...
Written on 14 Dicembre 2018, 16.53 by maestroroberto
Il Villaggio di Natale, che rappresenta il calendario dell'Avvento di Google, regala ogni giorno interessanti opportunità per i nostri...
Written on 26 Aprile 2016, 18.29 by maestroroberto
Sketch Nation è un'ottima risorsa gratuita, disponibile in modalità web html5, o app Android e iOS, per creare videogiochi...
Written on 20 Giugno 2024, 00.00 by maestroroberto
MicroCode è uno strumento che trasforma il modo in cui interagiamo con il micro:bit. Tra il 2016 e il 2018, Microsoft Research ha...