CodePen: apprendere il linguaggio di programmazione in modalità front-end Stampa
Risorse - Coding
Scritto da Administrator   
Mercoledì 10 Novembre 2021 18:21

CodePen è un sito innovativo, particolarmente adatto per insegnare agli studenti il linguaggio di programmazione in modalità front-end.

Si tratta di un'ottima opzione per integrare le STEM in classe e monitorare i progressi degli studenti in tempo reale.

CodePen funziona interamente nel browser e su qualsiasi computer con un browser aggiornato, senza la necessità di installare nulla. Non ci sono aggiornamenti che dovrete mai scaricare ed eseguire.

La piattaforma poitrà essere utilizzata in classe, in laboratorio, a casa o su qualsiasi altro computer utilizzando le proprie credenziali e recuperando tutti i progetti salvati.

Potreste iniziare semplicemente utilizzando i linguaggi HTML e CSS, per poi passare a JavaScript, magari per aggiungere librerie come jQuery.

La cosa più interessante è l'immediatezza con la quale, mentre gli studenti utilizzano i linguaggi del coding, vedono in tempo reale il risultato di quanto stanno programmando.

Vai su CodePen

 

 

Articoli correlati

Written on 23 Novembre 2019, 17.48 by maestroroberto
LeoCad è un fantastico progetto Open Source che consente di progettare modelli virtuali da costruire con i mattoncini LEGO. La...
Written on 05 Febbraio 2019, 17.29 by maestroroberto
Segnalo nuovamente un post dal blog della "socia" () Paola Limone, che mostra come il coding possa essere utilizzato anche in funzione...
Written on 22 Marzo 2017, 17.21 by maestroroberto
Boogie Bot è un'app gratuita per iOS o Android con cui i bambini possono divertirsi a programmare con il coding per far ballare un...
Written on 10 Ottobre 2019, 17.20 by maestroroberto
Google ha reso disponibile Grasshopper, il suo strumento gratuito per il coding, su pc, via browser web. Era infatti stato...
Written on 24 Giugno 2017, 17.23 by maestroroberto
CodeMonkey è una bella piattaforma educativa per avvicinare i bambini alla programmazione. Protagonista è una scimmietta...
Written on 31 Ottobre 2018, 19.57 by maestroroberto
Quando si associa Halloween ad attività scolastiche, spesso si fa riferimento ad esperienze per la lingua inglese o a opportunità...