Esempi di utilizzo di Realtà Aumentata per l'apprendimento |
![]() |
Risorse - Realtà virtuale e aumentata |
Scritto da Administrator |
Mercoledì 27 Luglio 2016 16:36 |
Il fenomeno Pokemon Go ha fatto scoprire a molti la cosiddetta Realtà Aumentata, quella sorta di arricchimento dell'esperienza sensoriale prodotta dalle moderne tecnologie. Nell'apprendimento si utilizzano da alcuni anni alcuni strumenti che permettono di "estendere" il mondo fisico attraverso una sorta di sovrapposizione virtuale.
Se si dispone di iPad, Android, o di uno smartphone, la scansione di un'immagine trigger (l'oggetto che va collegato ad un altro contenuto) nel mondo fisico con un'app AR consente di accedere ad un nuovo livello di informazioni. Informazioni che possono essere rappresentate da un link ad un sito web, un video, una registrazione audio, o anche un modello 3D. I due strumenti più popolari per la creazione di realtà aumentata sono Layar e Aurasma e funzionano scon dispositivi iOS e Android. La presentazione inserita sopra propone tutta una serie di altri strumenti per utilizzare la Realtà Aumentata per l'apprendimento. E' stata realizzata da Courtney Pepe, è ricca di video tutorial ed è in lingua inglese. Ma certamente un contributo interessante per chi volesse introdurre a scuola elementi di Realtà Aumentata, molto familiari ai bambini, in un contesto significativo e formale come quello della didattica. Questo è il link diretto: http://prezi.com/xhirpr6qsyjq/?utm_campaign=share&utm_medium=copy&rc=ex0share
Articoli correlatiWritten on 01 Dicembre 2021, 17.54 by 4159 Written on 11 Febbraio 2018, 13.51 by 6207 Written on 05 Novembre 2017, 17.16 by 4968 Written on 08 Ottobre 2020, 18.19 by 3756 Written on 08 Dicembre 2017, 19.13 by 9663 Written on 05 Aprile 2018, 13.12 by 5154
|