Mozaik: 1200 contenuti didattici in 3D Stampa
Risorse - Realtà virtuale e aumentata
Scritto da Administrator   
Martedì 24 Settembre 2019 18:18

Mozaik è una grande piattaforma educativa che offre la possibilità di effettuare esperienze di apprendimento in ambienti 3D.

In pratica, registrandosi al servizio e scaricando un plugin per la vosualizzazione tridimensionale, i vostri studenti potranno immergersi all'interno del Colosseo, piuttosto che nel Sistema solare o dentro il corpo umano. 

 

La piattaforma è disponibile anche in italiano e sono oltre 1200 le scene inserite, fruibili anche in modalità Realtà Virtuale scaricando le relative app Android e iOS per smartphone.

I contenuti fanno riferimento a diverse discipline: storia, tecnologia, fisica, matematica, biologia, chimica, geografia e arti visive e hanno un target di studenti dagli 8 ai 18 anni, a seconda del singolo contenuto.

La creazione di un account in modalità gratuita permette di aprire ogni settimana 5 scene 3D senza alcun costo.
Acquistando un abbonamento mozaWeb PREMIUM (la versione teacher costa 60 euro all'anno) avrete un accesso illimitato ai vari contenuti.

Le varie scene 3D completamente interattive possono essere ruotate, ingrandite o visualizzate da angolazioni preimpostate. Con le viste predefinite potrete facilmente navigare all’interno dell’intera simulazione. Alcune delle scene 3D contengono la modalità Passeggiata che consente di esplorare il contenuto. La maggior parte delle animazioni 3D include narrazioni e animazioni integrate. Troverete anche didascalie, divertenti quiz animati e altri elementi visivi. Le scene 3D sono disponibili in diverse lingue, offrendo così un’eccellente opportunità per apprendere e praticare lingue straniere.

Vai si Mozaik 3D

 

Articoli correlati

Written on 01 Novembre 2020, 11.00 by maestroroberto
Sono passati oltre 2 anni da quando presentati ARS Alfabeto, il primo esperimento di introduzione della Realtà...
Written on 25 Gennaio 2019, 17.22 by maestroroberto
Vizor è una splendida piattaforma per la creazione di immagini interattive a 360°, da qualche tempo disponibile...
Written on 19 Gennaio 2024, 00.00 by maestroroberto
Ecco un esempio di come mondo reale e mondo virtuale possano integrarsi perfettamente. Si tratta della mostra virtuale «Nuovi Orizzonti....
Written on 11 Luglio 2019, 14.27 by maestroroberto
Nelle mie attività di formazione sulla Realtà Aumentata non manco mai di segnalare un'app che probabilmente tutti abbiamo nello...
Written on 17 Ottobre 2022, 14.57 by maestroroberto
GeoGeek AR è un'app che consente di utilizzare dispositivi mobili e la Realtà Aumentata per esercitarsi con la...
Written on 30 Gennaio 2018, 18.12 by maestroroberto
Questo blog fu probabilmente il primo in Italia a segnalare Cospaces come ottima risorsa per costruire storie e animazioni in Realtà...