Disponibile il nuovo Google Sites Stampa
Risorse - Software didattico
Scritto da Administrator   
Mercoledì 23 Novembre 2016 14:10

E' stata appena rilasciata la nuova versione di Google Sites, lo strumento gratuito di Google per costruire semplici siti web.

Completamente ridisegnato il cruscotto dei comandi, con una chiara propensione al drag-and-drop e una completa integrazione con tutti gli altri strumenti Google.

È possibile dunque integrare facilmente i documenti da Google Docs, slides, fogli elettronici e tutte le app della G Suite in tutti i siti che andrete a creare anche con un unico account. Inoltre si integra direttamente con Google Analytics.

Ora è possibile invitare a collaborare alla gestione del sito più utenti, utilizzando la stessa modalità della scrittura collaborativa in Google Documenti.

Con questo aggiornamento, le pagine create in Google Sites si adatteranno automaticamente in base alle dimensioni dello schermo utilizzato, e già dalla modalità di anteprima è possibile visualizzare quale aspetto avrà un sito avrà consultato da uno smartphone, da un tablet e da un pc.

Per alleviare la dotazione un pò spartana della vecchia versione, sono ora disponibili sei nuovi temi per iniziare. Tutti questi temi sono dotati di impostazioni di formattazione personalizzabili, ma è auspicabile che questa dotazione venga arricchita prossimamente.

Ancora non è possibile migrare i vecchi siti con il nuovo editor, ma sembr che nel 2017, sarà integrata questa funzione.

Per iniziare a smanettare con questa nuova versione di Google Sites cliccate qui: https://sites.google.com/

Ecco il nuovo Google Sites in 90 secondi:

Articoli correlati

Written on 20 Giugno 2019, 10.42 by maestroroberto
Google ha lanciato una piattaforma interamente dedicata ai docenti e ad app didattiche per l'uso di Chromebook in classe. A...
Written on 24 Agosto 2014, 19.11 by maestroroberto
Crossword Labs è una semplice applicazione che permette di creare agevolmente cruciverba online, senza dover scaricare nulla nel pc. I...
Written on 22 Giugno 2018, 15.10 by maestroroberto
Sappiamo bene come i livelli di apprendimento siano stati classificati da Benjamin Bloom in sei settori progressivi. La cosiddetta tassonomia...
Written on 04 Luglio 2014, 14.14 by maestroroberto
  All'interno dei Gruppi di Facebook frequentati da insegnanti "tecnologici" capita ogni giorno di scovare link...
Written on 07 Agosto 2015, 16.52 by maestroroberto
Training Cognitivo è un centro che si occupa di diagnosi e trattamenti per bambini ed adulti con difficoltà di apprendimento,...
Written on 18 Ottobre 2010, 18.35 by maestroroberto
L'ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia Romagna promuove un progetto sperimentale per la diffusione di risorse digitali nella scuola...