Alla scoperta dell'archeologia nella scuola primaria Stampa
Discipline - Storia
Venerdì 22 Ottobre 2010 16:35

I bambini si appassionano tantissimo se stimolati al percorso di ricerca storica in maniera attiva e coinvolgente.
Non a caso, quando si chiede loro quale mestiere vorrebbero fare da grandi, molto spesso ci si sente rispondere: l'archeologo!
Ma tornando alla metodologia relativa all'insegnamento della storia, occorre abituare il bambino sin dall'inizio alla scoperta del passato, usando le stesse tecniche dell'archeologo: scelta di un tema, formulazione di domande, reperimento e interpretazione di documenti, formulazione di ipotesi, verificare le ipotesi alla luce di altre fonti ed interpretazioni.

Tutto questo nella consapevolezza che nella ricerca storica non si riesce mai a raggiungere la verità o una interpretazione definitiva, ma si fanno continuamente nuove ipotesi, valide sin quando qualcuno non le integra o dimostra il contrario.
Quindi il primo lavoro di ricerca del bambino-storico è proprio sul mestiere dell'archeologo. Per questo inserisco una serie di links a materiali di approfondimento, di ricerca e di gioco che potranno risultare utili per avviare questo affascinante percorso.

 

 

 

 

4TWUVQV2487K

Articoli correlati

Written on 09 Febbraio 2013, 16.56 by
Ringrazio la collega Patrizia che ha voluto condividere questa toccante esperienza didattica condotta nella sua classe quinta di scuola...
Written on 24 Aprile 2013, 19.25 by
Per parlare in classe della Liberazione e per ricordare il contributo dato da tanti uomini e donne alla lotta al nazifascismo, ecco di seguito...
Written on 23 Gennaio 2011, 16.46 by
Per celebrare significativamente la Giornata della Memoria, prevista per il prossimo 27 gennaio, provo ad inserire alcuni spunti che potranno ispirare...
Written on 11 Febbraio 2011, 13.27 by
Vi segnalo il bando di un concorso che potrebbe rappresentare un interessante modalità per inserire la celebrazione del 150° anniversario dell'Unità...
Written on 18 Marzo 2012, 19.03 by
E' il risultato di un efficace lavoro di studio e rielaborazione, questa mappa concettuale sull'illuminismo, realizzata da Francesca Buono, un'alunna...
Written on 23 Aprile 2014, 17.04 by
Il campo di concentramento di Colfiorito (PG) Come materiale di approfondimento in vista del 25 aprile segnalo un progetto senza fini di...