Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

25 aprile: la Resistenza e la Liberazione attraverso le testimonianze E-mail
Discipline - Storia
Mercoledì 24 Aprile 2013 19:25
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Per parlare in classe della Liberazione e per ricordare il contributo dato da tanti uomini e donne alla lotta al nazifascismo, ecco di seguito una serie di risorse che fanno riferimento a testimonianze di partigiani e gente comune sugli eventi della Resistenza, dal 1943 al 1945.

  • Io ho visto Portale legato alla pubblicazione del libro Io ho visto di Pier Antonio Buffa. Il progetto raccoglie le testimonianze di trenta sopravvissuti alle stragi nazifasciste, da Castiglione in Sicilia a Pedescala. Nel sito le fotografie dei testimoni, parti delle loro testimonianze ed una utile sezione di approfondimento.
  • Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana a cura dell’INSMLI - Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia.
  • Archivi della resistenza, Circolo Edoardo Bassignani. Raccomandiamo in particolare la sezione La collina rossa, voci dalla Resistenza, all’interno dell’Archivio video.
  • 25 Aprile. La liberazione a Parma, sito del Comitato provinciale di Parma per le celebrazioni del 25 prile offre una sezione dedicata alle testimonianze della Resistenza e della Liberazione nel Parmense.
  • Poesie e brevi brani dedicati alla lotta partigiana e alla Costituzione, di Fucik, Calamandrei, Quasimodo, Rodari e Ungaretti: poesie 25 aprile

Fonte: Bibliostoria

Articoli correlati

Written on 06 Agosto 2012, 14.42 by
La società Fratelli Alinari nel settembre del 1998 ha costituito la “Fratelli Alinari. Fondazione per la storia della...
Written on 12 Dicembre 2010, 10.27 by
Nikon ha creato un sito molto interessante, This Day, consistente in una galleria multimediale interattiva dedicata agli eventi accaduti nella storia in...
Written on 22 Ottobre 2010, 16.35 by
I bambini si appassionano tantissimo se stimolati al percorso di ricerca storica in maniera attiva e coinvolgente. Non a caso, quando si chiede...
Written on 29 Maggio 2013, 14.02 by
Paolo Gallese è un ricercatore, impegnato da sempre nella produzione di oggetti didattici attraverso l'uso di nuove...
Written on 18 Marzo 2012, 19.03 by
E' il risultato di un efficace lavoro di studio e rielaborazione, questa mappa concettuale sull'illuminismo, realizzata da Francesca Buono, un'alunna...
Written on 17 Gennaio 2011, 13.17 by
A completamento di un elenco di links dedicato a materiali e risorse online sugli Egizi, pubblicato nel blog qualche giorno fa, vi segnalo Egittophilia,...