La Giornata della Memoria ed un eroe italiano: Giorgio Perlasca Stampa
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Venerdì 27 Gennaio 2012 14:31

Un ulteriore spunto per un percorso dedicato alla Giornata della Memoria è quello fornito da questo splendido lavoro sulla figura di un eroe italiano: Giorgio Perlasca.
L'intera attività è stato realizzato dagli alunni dell' ITC "Calvi" di padova, coadiuvati dall'ins. Irene Sensales, ed è stato premiato al concorso Poli-cultura nel 2007.

La storia di Giorgio Perlasca è la storia  di un uomo normale che nel corso della propria vita  riuscì a salvare oltre 5200 Ungheresi di religione ebraica inventandosi un ruolo non suo, quello di ambasciatore spagnolo, lui che non era né ambasciatore né spagnolo. Ma la parte più straordianaria della sua vicenda è il dopo: la sua storia lui non la racconta a nessuno, nemmeno in famiglia, però per oltre 45 anni tace, come un vero Giusto.
Se non fosse stato per alcune donne ebree ungheresi che lo ritrovarono nel 1987 a Padova, la sua storia sarebbe andata dispersa, come le storie di tanti tanti altri Giusti. Ma per fortuna il destino ha disposto in maniera diversa e queste donne, nel 1987, riuscirono a rintracciarlo dopo anni di ricerche, anche in Spagna, a Padova, in Via Guglielmo Marconi, numero 13.

Vai al percorso didattico dedicato a Giorgio Perlasca
 

Articoli correlati

Written on 25 Gennaio 2021, 17.28 by maestroroberto
A pochi giorni dalla celebrazione della Giornata della Memoria, il Gruppo Dirigenti Fiat, Associazione che raggruppa i manager di FCA ora...
Written on 13 Gennaio 2020, 00.00 by maestroroberto
Fornisco il mio contributo all ricerca di percorsi didattici per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo la Giornata della...
Written on 09 Aprile 2016, 13.51 by maestroroberto
Quello messo a disposizione dall'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI) e...
Written on 22 Gennaio 2015, 14.30 by maestroroberto
  La collega Astrid Hulsebosch mette a disposizione di tutti i docenti molte esperienze didattiche promosse in...
Written on 08 Agosto 2019, 15.41 by maestroroberto
Ho trovato davvero curiosa la rappresentazione delle antiche vie romane riproposta secondo le stile delle linee metropolitane. La...
Written on 18 Dicembre 2024, 13.34 by maestroroberto
L'antico Egitto, con la sua storia millenaria, continua a rappresentare un enigma affascinante per studiosi e appassionati. Oggi, grazie alle...