Un percorso didattico interdisciplinare su Anne Frank da Astrid Hulsebosch Stampa
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Giovedì 22 Gennaio 2015 14:30

 

La collega Astrid Hulsebosch mette a disposizione di tutti i docenti molte esperienze didattiche promosse in classe.

Alcune di queste fanno riferimento alla Shoah e sono già state inserite nella Raccolta di risorse per la Giornata della Memoria.

Vi segnalo questa un percorso didattico interdisciplinare dedicato ad Anne Frank, un viaggio tra filosofia, letteratura, arte, lingua inglese, lingua francese, musica, storia.

Una vera e proria esperienza completa di approfondimento in cui tecnologia, emozioni e creatività si completano perfettamente.

Complimenti Astrid!

Articoli correlati

Written on 20 Marzo 2022, 17.22 by maestroroberto
Fabio Speciale è un collega che condivide strumenti didattici tramite il suo blog Giochi e colori. Tra tanti interessanti materiali,...
Written on 17 Novembre 2014, 19.25 by maestroroberto
  Ecco l'ennesima dimostrazione delle infinite potenzialità di Didapages nella documentazione...
Written on 21 Dicembre 2017, 19.40 by maestroroberto
Circuito Cinema Scuole è una rete di cinema di qualità che opera a livello nazionale e mette a disposizione la propria...
Written on 22 Gennaio 2018, 18.14 by maestroroberto
Se siete alla ricerca di spunti per celebrare la Giornata della Memoria in classe e siete docenti di scuola primaria, vi suggerisco questo...
Written on 25 Gennaio 2021, 17.28 by maestroroberto
A pochi giorni dalla celebrazione della Giornata della Memoria, il Gruppo Dirigenti Fiat, Associazione che raggruppa i manager di FCA ora...
Written on 22 Novembre 2014, 19.14 by maestroroberto
  L'ebook dedicato al Mito di Orfeo ed Euridice completa il progetto Il laboratorio delle idee e delle discipline delle...