Giorno della memoria: costruiamo un lapbook Stampa
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Venerdì 08 Gennaio 2016 14:47

Torno a segnalare le proposte di Laboratorio Interattivo Manuale, che suggeriscono per il Giorno della Memoria la costruzione di un lapbook.

Il formato della cartella si rifà volutamente ad un diario per richiamare il più celebre dei diari, quello diAnna Frank e tutta l'attività può essere proposta per alunni di 4° - 5° primaria e per tutta la scuola secondaria di I grado.

Troverete, come sempre il video che vi guiderà, passo dopo passo, alla costruzione del lapbook e i materiali da stampare.

Inoltre, sono stati inseriti dei link dove potrete trovare utili spunti per l'approfondimento in classe sui temi legati all'Olocausto.

Vai al lapbook per la giornata della memoria

Articoli correlati

Written on 12 Gennaio 2020, 18.11 by maestroroberto
Certamente sono molte le fonti in rete sulle quali reperire materiali didattici sull'Antica Roma. Altrettanto certamente sono...
Written on 18 Febbraio 2022, 16.13 by maestroroberto
Una delle prime attività di ricerca storica che si promuovono nella scuola primaria è la realizzazione di un semplice albero...
Written on 17 Gennaio 2015, 15.41 by maestroroberto
  Il progetto 100 Anni Grande Guerra - le scuole per la storia, promosso dalla Struttura di Missione per la Commemorazione del...
Written on 12 Febbraio 2021, 14.35 by maestroroberto
Uno dei classici approcci alla ricerca storica per i bambini è costituito dalla realizzazione di un semplice albero...
Written on 27 Febbraio 2015, 19.56 by maestroroberto
La Biblioteca nazionale centrale di Firenze, in occasione del centenario della Grande Guerra, ha digitalizzato mappe e carte storiche provenienti...
Written on 28 Gennaio 2010, 15.05 by maestroroberto
Nella scuola primaria il gioco è una preziosa strategia per rafforzare l'acquisizione di contenuti ed abilità. Se poi questa...
106571