L'istogramma dei compleanni Stampa
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Venerdì 14 Ottobre 2016 10:40

Un'attività che può essere proposta a conclusione dell’argomento I MESI DELL’ANNO nella scuola primaria è quella di realizzare statistiche sui compleanni dei bambini.

La scheda messa a punto della collega Carmen D'Ambra può rappresentare uno strumento utile in questo senso,  per scoprire, ad esempio, in quale mese si festeggiano più compleanni nella classe.

Basta dunque inserire la data di nascita in ogni scheda ed annotare nella tabella tutti i compleanni dei compagni, completando e organizzando un vero e proprio grafico.

I bambini scopriranno così cosa sia un istogramma, come si costruisce e come si legge.

Scarica qui l'Istogramma dei compleanni

 

Articoli correlati

Written on 15 Gennaio 2015, 15.12 by maestroroberto
In occasione della XV Giornata della Memoria l'Associazione Figli della Shoah, in collaborazione con il Conservatorio "Giuseppe...
Written on 21 Gennaio 2017, 18.29 by maestroroberto
Si è appena conclusa la cerimonia di insediamento alla Casa Bianca di Donald Trump, evento che, aldilà delle inevitabili...
Written on 12 Aprile 2018, 10.08 by maestroroberto
Ho già parlato in passato del portale didattico www.studiamoinrete.it, ora non più aggiornato ma che conserva ancora intatto tutto...
Written on 12 Febbraio 2021, 14.35 by maestroroberto
Uno dei classici approcci alla ricerca storica per i bambini è costituito dalla realizzazione di un semplice albero...
Written on 13 Luglio 2019, 14.47 by maestroroberto
L’INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa) ha recentemente implementato nel suo ricco portale...
Written on 26 Gennaio 2019, 09.21 by maestroroberto
In occasione della Giornata della Memoria il MIUR ha realizzato nel corso dell’anno numerose iniziative, tra le quali la pubblicazione...