Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Voci della Grande Guerra: archivio digitale delle testimonianze dell'Italia in guerra E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Venerdì 01 Febbraio 2019 17:25
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Voci della Grande Guerra è un progetto dell’Università di Pisa in collaborazione con l’Istituto di Linguistica Computazionale, l’Università di Siena e l’Accademia della Crusca, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri tra le Iniziative culturali per il Centenario della Prima Guerra Mondiale.

Si tratta di un grande archivio digitale delle testimonianze dell'Italia in guerra.

Grazie all’uso di tecniche avanzate di linguistica computazionale, text mining e visualizzazione dell’informazione, i materiali digitalizzati verranno esplorati attraverso un’interfaccia online che garantirà modalità di ricerca efficaci ed innovative, permettendo di conoscere e apprezzare la polifonia delle lingue dell’Italia in guerra: la voce ufficiale della propaganda e la voce dei soldati, la voce dei giornali e la voce delle lettere, la voce delle élite degli intellettuali e la voce popolare, la voce del consenso e la voce del dissenso.

Sono molte le modalità di ricerca di testi che possono essere impostate. Si tratta comunque di un interessantissimo archivio di fonti scritte direttamente fruibili.

Vai su Voci della Grande Guerra

Articoli correlati

Written on 24 Luglio 2018, 14.58 by maestroroberto
Sono oltre 5.000 le mappe storiche contenute negli archivi digitali della Florida's Educational Technology...
Written on 25 Novembre 2020, 16.29 by maestroroberto
Se state affrontando l'argomento "Stagioni" nella scuola primaria, ecco una bella idea per realizzare un albero di carta che in...
Written on 22 Dicembre 2015, 15.24 by maestroroberto
Dopo aver condiviso le raccolte di web games per l'italiano e la matematica, segnalo una nuovo archivio dedicato ai giochi online per la...
Written on 26 Gennaio 2016, 17.24 by maestroroberto
Ecco altri materiali interessantissimi per approfondire in classe i temi legati alla Shoah, nell'immediata vigilia del Giorno della...
Written on 27 Settembre 2022, 16.17 by maestroroberto
Utilissimo in particolare nelle classi 1° e 2° di scuola primaria, ecco il cartellone del calendario, preparato dalla collega...
Written on 25 Settembre 2018, 18.42 by maestroroberto
Fin dalle epoche più antiche, il sistema di trasmissione e rielaborazione del patrimonio culturale di un popolo è stato affidato...