Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Allestire un museo romano... digitale! E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Lunedì 01 Aprile 2019 16:01
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Conosco da tempo Francesca Musco come brava ed appassionata collega, che con i suoi bambini della scuola primaria di San Marino sperimenta da tempo significative esperienze didattiche utilizzando tecnologie digitali.

Per saperne di più consiglio di visitare il suo sito web https://apprendere.weebly.com, dove potrete apprezzare i tanti materiali e percorsi che generosamente Francesca ha da tempo messo a disposizione.

In questa occasione vorrei soffermarmi su un'esperienza che può essere presa a modello per promuovere analoghi percorsi didattici.

Si tratta dell'allestimento di un vero e proprio Museo Romano in versione digitale

Più di una volta mi è capitato di sottolineare la versatilità si un web editor come WIX per documentare attività didattiche (per chi fosse interessato, feci un video tutorial qualche tempo fa) e questo esempio rappresenta la conferma dell'efficacia di questo strumento.

Gli studenti della collega hanno prima allestito realmente un museo sull'Antica Roma, costruendo gli oggetti e poi hanno reso per sempre fruibile il risultato del loro lavoro.

Complimenti a francesca e ai suoi bambini!

Vai a visitare il Museo Romano

P. S. nella veste grafica del Museo c'e' lo zampino dell'amico Paolo Gallese!

 

 

Articoli correlati

Written on 22 Novembre 2014, 19.14 by maestroroberto
  L'ebook dedicato al Mito di Orfeo ed Euridice completa il progetto Il laboratorio delle idee e delle discipline delle...
Written on 19 Novembre 2016, 19.37 by maestroroberto
Il Time ha appena pubblicato una selezione di 100 immagini che hanno cambiato il mondo, selezionate da un team internazionale di...
Written on 26 Settembre 2017, 15.02 by maestroroberto
Internet ci riserva sempre nuove sorprese in tema di risorse didattiche. Per la storia possiamo trovare diversi strumenti che rappresentano i...
Written on 04 Marzo 2010, 18.05 by maestroroberto
Una cara collega mi ha invitato a suggerire risorse online utili per accompagnare i bambini alla scoperta dell'Antica Roma. Cristina sa...
152761
Written on 12 Novembre 2017, 16.11 by maestroroberto
Tra le tante risorse per creare linee temporali oggi vi presento l'ultimo arrivato: TimeGraphics. Si tratta di uno strumento gratuito...
Written on 30 Settembre 2015, 20.19 by maestroroberto
Volete camminare attorno alla Sfinge? Arrampicarvi all'interno della Grande Piramide di Giza e trovare la camera sepolcrale del faraone?...