Attività didattiche di storia e filosofia per la scuola secondaria di II grado da Tomas Cipriani Stampa
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Giovedì 23 Febbraio 2023 18:52
f
Tomas Cipriani è  un insegnante di storia, filosofia e italiano L2, di cui parlai tempo fa, presentando il suo sito di italiano per stranieri www.parliamoitaliano.org
Segnalo oggi una sezione del suo sito personale in cui ha condiviso diverse attività didattiche per le materie di storia e filosofia, rivolte agli insegnanti di scuola secondaria di II grado.
Le attività che caricate includono escape room didattiche, giochi investigativi, format per creare finti giornali o diari e indicazioni su come realizzare attività utilizzando diverse modalità didattiche. Tutti i materiali sono disponibili gratuitamente e sono stati creati con l'obiettivo di incoraggiare gli insegnanti a sperimentare nuove modalità didattiche e fornire loro dei riferimenti.
Un'altra dimostrazione di come la documentazione didattica possa rappresentare un indispensabile fonte di ispirazione per tanti colleghi e, per questo, finisca per diventare una prassi comune.  

 

Articoli correlati

Written on 09 Aprile 2019, 19.00 by maestroroberto
Segnalo un interessante esperimento che può essere condotto nella scuola primaria quando, solitamente, in classe IV si studiano gli...
Written on 21 Marzo 2018, 14.03 by maestroroberto
Trattare a scuola un tema di così stretta attualità come quello delle migrazioni, richiede la preparazione di un adeguato supporto...
Written on 11 Gennaio 2015, 11.59 by maestroroberto
  Ecco una nuova interessante proposta da Laboratorio Interattivo Manuale che illustra come realizzare con i bambini di scuola primaria...
Written on 20 Settembre 2015, 13.33 by maestroroberto
Storiafacile.net è una piattaforma digitale che mette a disposizione contenuti semplificati di storia, dalla Preistoria fino...
Written on 09 Aprile 2016, 13.51 by maestroroberto
Quello messo a disposizione dall'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI) e...
Written on 19 Gennaio 2023, 00.00 by maestroroberto
Ecco, puntuale, una serie di spunti che potranno esservi molto utili per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo la Giornata della...