Come modificare un file PDF con Google Documenti |
![]() |
Risorse - Videoscrittura |
Scritto da Administrator |
Venerdì 22 Maggio 2020 16:30 |
Tra i tanti stratagemmi per rendere un documento PDF editabile, forse non tutti conoscono quello che, probabilmente, resta il più semplice.
E' infatti possibile modificare un file PDF utilizzando Google Documenti. Vi spiego come fare. Caricate il documento PDF nel vostro Google Drive e attendete il completamento dell'upload. Sempre in Google Drive, posizionatavi col puntatore del mouse sopra il file PDF e con il tasto destro scegliete Apri Con - Documenti Google. Si aprirà un Documento Google che conterrà tutto il testo presente nel pdf che potrete editare come volete e salvare nel formato che vi serve. Potrà capitare di trovare alcuni elementi non perfettamente allineati, soprattutto nei casi in cui nell'editare il documento originale si siano usate caselle di testo, ma tutto cio' avviene con qualsiasi altro strumento per editare i pdf. Le eventuali immagini presenti non saranno incorporate, ma questa modalità va utilizzata solo se vi serve lavorare su un testo presente in un documento PDF. Semplice ed indolore...
Articoli correlatiWritten on 14 Settembre 2015, 17.06 by 7169 Written on 20 Novembre 2022, 17.48 by 4493 Written on 09 Gennaio 2022, 09.50 by 4112 Written on 21 Ottobre 2019, 15.10 by 8104 Written on 04 Gennaio 2021, 16.42 by 4779 Written on 17 Marzo 2023, 15.04 by 4444 |