Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
Testmoz è un semplice ed efficace strumento gratuito per crearee condividere test, quiz, verifiche online.
Senza dovervi neanche registrare è sufficente indicare l'argomento oggetto della prova ed una password di accesso per eventuali modifiche successive.
Gnowledge è un sito gratuito progettato per la creazione e la condivisione di test.
Vi accorgerete di come risulti semplice creare quiz e test grazie ad un'interfaccia utente innovativa e molto intuitiva.
Chiunque abbia familiarità con queste piattaforme online per la creazione di test si sentirà a proprio agio con Gnowledge, anche se la risorsa è esclusivamente in lingua inglese.
Educaplay è un formidabile nuovo progetto ancora in fase beta per creare attività multimediali per la didattica in flash.
Dopo esservi registrati gratuitamente, potrete sbizzarrirvi a creare diversi strumenti di grande utilità a scuola come test, verifiche, cruciverba, mappe, Puzzle, anagrammi, attività di ascolto e lettura, enigmi, dettati ed altro ancora.
Potrete visionare l'enorme mole di esercizi presenti in Learning Resources gallery per rendervi conto di quali e quante possibilità di utilizzo didattico per ogni tipologia di attività siano mpossibili. Quello che vedete sopra è un cruciverba sui capoluoghi di Regione, che ho creato in 2 minuti.
Ogni strumento multimediale creato viene infatti reso disponibile a tutti, tramite URL o codice embed.
Questa estate preparate il vostro kit di attività multimediali per il prossimo anno scolastico con Educaplay!
That Quiz è un enorme contenitore di test online per esercitare i vostri studenti in Matematica, Scienze, Geografia, Inglese, Spagnolo, Francese e Tedesco.
Molto interessante la possibilità di "tarare" i quiz a seconda dell'età dei vostri alunni, agendo sui controlli che trovate a sinistra in ogni tipologia di prova.
Potete anche impostare il timer scegliendo quanto tempo massimo assegnare per ogni esercizio.
Consiglio l'uso di That Quiz anche a casa, come strumento per esercitare e consolidare conoscenze ed abilità apprese.
Giuseppe Auletta ha realizzato questo interessante video tutorial che illustra come sia possibile realizzare dei test e verifiche basate su VERO o FALSO, utilizzando PowerPoint.
Scoprirete come sia facile e divertente trasformare un software per presentazioni in uno strumento per proporre verifiche e test ai vostri alunni!