Come utilizzare Flippity dopo le modifiche apportate a Google Spreadsheet |
![]() |
Risorse - Test, Verifiche, Quiz |
Scritto da Administrator |
Martedì 10 Gennaio 2017 18:08 |
Chi segue il blog e chi ha partecipato ad alcune mie attività formative conosce già da tempo Flippity, un pacchetto di attività interattive (giochi, flashcards, utility) che utilizza Spreadsheet, il foglio di calcolo di Google Suite.
In particolare Flashcards, Rischiatutto, Generatore casuale di nomi sono strumenti utili e divertenti da utilizzare e riutilizzare in classe. Purtroppo dal 21 novembre scorso Google ha cambiato il modo in cui genera i collegamenti ai fogli di calcolo pubblicati, cosa che per un breve tempo ha reso impossibile visualizzare online i contenuti creati con Flippity. Fortunatamente ora sono state aggiornati e semplificati modelli e istruzioni ed è nuovamente possibile riutilizzare Flippity in due diverse modalità. La prima è molto simile alla precedente: si utilizza e rinomina il modello dell'attività che vi serve, modificandone i contenuti a vostro piacimento. Si va poi su File - Pubblica sul web e su ckicca su Publish. Nel foglio di clacolo si cambia scheda andando su Get the Link Here e si clicca sul link indicato per avviare l'attività. La seconda modalità prevede l'aggiunta in Spreadsheet di un Add-on con il quale gestire direttamente le varie attività, come illustrato nel video tutorial sotto
Vedi anche: Creare "Rischiatutto" a squadre con Google Spreadsheets Generatore casuale di nomi di alunni con il foglio di calcolo Google
Articoli correlatiWritten on 24 Luglio 2020, 11.23 by 36487 Written on 18 Dicembre 2016, 09.45 by 10527 Written on 05 Gennaio 2021, 19.24 by 4616 Written on 09 Ottobre 2019, 14.49 by 4744 Written on 03 Agosto 2024, 08.33 by 865 Written on 30 Dicembre 2020, 18.23 by 4097 |