Un nuovo ransomware si nasconde dietro un falso aggiornamento Flash

Un nuovo ransomware si nasconde dietro un falso aggiornamento Flash

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il fenomeno ransomware, il virus che blocca il vostro PC chiedendo un riscatto per la sua riattivazione, continua a colpire i computer in tutto il mondo, e seguita ad apparire sotto forme diverse.

Ultimo in ordine di tempo è quello che si manifesta con il nome di Bad Rabbit, già molto attivo in Russia e in Ucraina e che presto si estenderà in tutta Europa attraverso un falso aggiornamento del componente aggiuntivo di Flash Player.

Bad Rabbit colpisce i sistemi Windows e si presenta sotto forma di e-mail che incoraggia aggiornare il lettore Flash Player, noto per avere diverse falle di sicurezza. 

Dovete assolutamente prestare attenzione a questo tipo di messaggio, soprattutto se contiene inviti a scaricare allegati o a collegarsi a determinati links.

Altri suggerimenti che possono risultare preziosi:

- Bloccare l'esecuzione dei file c:\windows\infpub.dat e c:\Windows\cscc.dat.
- Disattivare il servizio WMI per impedire la diffusione di malware sulla rete.
- Eseguire il backup dei dati.
- Non pagare il riscatto.

Il computer infetto mostrerà una schermata come quella che vedete sopra, dove apparirà la richiesta di denaro in cambio della possibilità di recuperare i file. L'importo da pagare sta costantemente aumentando ma, come in ogni minaccia di questo tipo, nessuno garantisce che una volta effettuato il versamento, sia davvero possibile recuperare i propri dati. Diventa per questo fondamentale non cadere mai in questi ricatti, per evitare il moltiplicarsi della diffusione di queste nuove minacce.

 

Articoli correlati

Written on 07 Marzo 2022, 14.49 by maestroroberto
Password Folder è un programma che permette di proteggere cartelle di dimensioni anche superiori a 100 GB con una password. Si...
Written on 22 Dicembre 2015, 14.39 by maestroroberto
E’ ormai noto che Internet rappresenta una vastissima fonte di informazioni e che alcune di queste vengono utilizzate in maniera...
Written on 15 Maggio 2022, 10.36 by maestroroberto
Ancona oggi ci sono ancora centinaia di milioni di utenti che utilizzano la stessa password per quasi tutti i loro account e abbonamenti ai...
Written on 03 Maggio 2023, 16.14 by maestroroberto
Google presenta un nuovo modo di accedere ai nostri account con Passkey, una soluzione più sicura e semplice rispetto alle password...
Written on 16 Agosto 2023, 09.35 by maestroroberto
Batch PDF Encryptor è uno software semplice ma potente, progettato per crittografare e proteggere più file PDF in blocco, garantendo...
Written on 22 Febbraio 2010, 16.14 by maestroroberto
Alcuni colleghi mi hanno chiesto di suggerire qualche programma per evitare che gli alunni, durante la navigazione in rete, si imbattano in...