
Alcuni colleghi mi hanno chiesto di suggerire qualche programma per evitare che gli alunni, durante la navigazione in rete, si imbattano in contenuti ed immagini poco.. opportuni.
Da tempo ho installato nelle macchine dei nostri laboratori un programmino gratuito e molto efficace, Naomi, in grado di proteggere i bambini nella navigazione limitando in maniera efficace il pericolo di esposizione a contenuti osceni o violenti, pornografia, pedofilia e erotismo sotto forma di foto o testi.
Naomi blocca siti che sono legati a tematiche come droga, gioco d'azzardo, il terrorismo, la propaganda di odio, occultismo, sette, blasfemia, ed altro.
Dopo l'installazione, Naomi sarà è visibile nella system tray in basso a destra con la sua icona a forma di fiore rosso. Cliccando sopra l'icona l'adulto potrà inserire la password scelta al momento dell'installazione per disattivare il programma e consentire la libera navigazione.
Lo strumento analizza e garantisce il controllo parentale disattivando immediatamente la visualizzazione del browser.
Un'altra utile funzione di Naomi è la possibilità di attivare il filtro per utilizzare o meno i programmi peer to peer (come Ares, Emule o Limewire).
Credo che a livello di programmi gratuiti sia difficile trovare di meglio!
Per scaricare Naomi clicca qui
Articoli correlati
Written on 13 Luglio 2016, 16.15 by maestroroberto 
immagine: www.macitynet.it
Spazzolino da denti? Preso. Telo da mare? Preso. Computer, smartphone, tablet? Presi. Se siete tra quei... Written on 29 Gennaio 2018, 17.02 by maestroroberto 
“Nabbovaldo, ovvero le stagoni a Internetopoli” è il racconto risultato vincitore del concorso .itContest,... Written on 05 Agosto 2016, 15.13 by maestroroberto 
Sono già oltre un milione e mezzo gli utenti ad aver scaricato false app da Google Play.
I ricercatori ESET, il più grande... Written on 21 Gennaio 2020, 17.16 by maestroroberto 
Safer Internet Day (SID) è un evento internazionale che si svolge ogni anno a febbraio (quest'anno l'11), che promuove un uso... Written on 07 Giugno 2017, 19.30 by maestroroberto 
Nell’ultimo mese dal 30% al 45% dei navigatori italiani sono stati colpiti da una nuova minaccia, proveniente in particolare dai... Written on 22 Aprile 2016, 18.08 by maestroroberto 
Il 28 aprile ricorre ogni anno la Giornata mondiale della Salute e della Sicurezza indetta dall’ILO (Organizzazione Internazionale del...
|