Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Google Gruppi: creare comunità per condividere e comunicare E-mail
Risorse - Social Network
Martedì 15 Maggio 2012 18:12
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Google Gruppi è stato uno dei primo social network, anche se successivamente ha subito un certo oscuramento da servizi come Twitter, Facebook, Edmodo, ecc.

Google Gruppi è gratuito, molto rinnovato recentemente, facile da usare e un ottimo modo per connettersi con altre persone, accedere alle informazioni e comunicare.  Gli insegnanti possono creare un gruppo per ciascuna delle loro classi, le scuole possono avere un intero gruppo scolastico, gruppi di studenti, genitori, docenti, ecc.

È possibile creare un gruppo privato con membri inseriti dall'amministratore/docente e, all'interno, condividere informazioni, discutere, condividere file e molto altro ancora. 

Un'altra caratteristica interessante è la possibilità di disporre di una mail di riepilogo delle attività di un gruppo.  Questa funzione rende facile controllare ciò che sta succedendo in più gruppi.

È inoltre possibile cercare e cercare informazioni in gruppi pubblici.

Google Gruppi è disponibile in lingua italiana, si accede con account google e funziona con windows, Mac e Linux.

Articoli correlati

Written on 26 Ottobre 2010, 14.23 by
Pensate possibile sfruttare le caratteristiche di un social network come Twitter nella pratica didattica? Dopo aver risposto alla domanda, andate alla...
Written on 18 Maggio 2013, 15.46 by
Schoolfy nasce dopo più di due anni di progettazione e sviluppo e rappresenta una piattaforma digitale in lingua inglese e spagnola per...
Written on 05 Aprile 2012, 18.01 by
Fixoodle è un nuovo social network (ancora in versione beta), progettato per aiutare le persone ad apprendere una lingua...
Written on 09 Ottobre 2012, 15.50 by
Ecco l'ennesimo museo virtuale, ma, vi assicuro, molto diverso da tutti quelli che conoscete già! Infatti The Museum...
Written on 01 Aprile 2011, 14.53 by
How to create a profile and find a teacher from Skype in the classroom on Vimeo. Skype è già usato da docenti di tutto il mondo per tenersi in...
Written on 08 Luglio 2011, 16.21 by
Insegnalo.it è uno sito web che si è sviluppato gradualmente fino ad assumere le caratteristiche di un formidabile social learning interamente made in...

Languagesen>it YahooCEerror
molto