Google Gruppi: creare comunità per condividere e comunicare |
![]() |
Risorse - Social Network |
Martedì 15 Maggio 2012 18:12 |
![]() Google Gruppi è stato uno dei primo social network, anche se successivamente ha subito un certo oscuramento da servizi come Twitter, Facebook, Edmodo, ecc. Google Gruppi è gratuito, molto rinnovato recentemente, facile da usare e un ottimo modo per connettersi con altre persone, accedere alle informazioni e comunicare. Gli insegnanti possono creare un gruppo per ciascuna delle loro classi, le scuole possono avere un intero gruppo scolastico, gruppi di studenti, genitori, docenti, ecc.
È possibile creare un gruppo privato con membri inseriti dall'amministratore/docente e, all'interno, condividere informazioni, discutere, condividere file e molto altro ancora. Un'altra caratteristica interessante è la possibilità di disporre di una mail di riepilogo delle attività di un gruppo. Questa funzione rende facile controllare ciò che sta succedendo in più gruppi. È inoltre possibile cercare e cercare informazioni in gruppi pubblici. Google Gruppi è disponibile in lingua italiana, si accede con account google e funziona con windows, Mac e Linux.
Articoli correlatiWritten on 18 Maggio 2013, 15.46 by 6654 Written on 01 Aprile 2014, 16.57 by 8622 Written on 20 Ottobre 2011, 13.30 by 5904 Written on 24 Settembre 2013, 20.27 by 6208 Written on 05 Aprile 2012, 18.01 by 6201 Written on 01 Aprile 2011, 14.53 by 7495
Languagesen>it YahooCEerror
molto
|