Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Come realizzare siti web scolastici e blog con i programmi CMS E-mail
Risorse - Software didattico
Sabato 30 Ottobre 2010 11:32
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

 

Molti insegnanti interessati alla condivisione in rete di materiali ed esperienze, si scoraggiano rapidamente di fronte a difficoltà di carrattere tecnologico.
Occorre sapere che i programmi per la costruzione di pagine web e quindi di siti e blog stanno evolvendosi nella direzione della semplicità e della estrema versatilità.
Mi riferisco in particolare ai sofware CMS, letteralmente "sistema di gestione dei contenuti", programmi gratuiti installati su server web studiati per facilitare la gestione dei contenuti di siti web, svincolando l'amministratore da conoscenze tecniche di programmazione.
Il blog Maestro Roberto utilizza Joomla, uno dei CMS più diffusi e semplici da utilizzare.
Segnalo un'iniziativa dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia che mette a disposizione delle scuole di tutta Italia interessate, meteriali ed assistenza per la costruzione di pagine WEB nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola".

Sono disponibili 4 sezioni dedicate a Drupal, Joomla, Plone, WordPress.
Viene inoltre dedicata una particolare attenzione alle scuole che hanno utilizzato il supporto del portale federale ministeriale "Scuola&Servizi" che chiuderà il 31 ottobre 2010. Da quel giorno molte scuole rischiano di rimanere senza sito (vedi articolo dedicato).
Informo che ulteriori chiarimenti sul progetto "Un CMS per la scuola" possono essere richiesti ad Alberto Ardizzone, USR Lombardia - Ufficio Comunicazione, via Ripamonti, 85 - 20141 Milano - tel 02574627230.

Articoli correlati

Written on 15 Maggio 2013, 12.01 by
Girovagando per la rete si scoprono sempre nuovi strumenti che consentono ai docenti di connettersi con i loro alunni dentro e fuori...
Written on 20 Aprile 2011, 13.18 by
Bitesize Bingo è un gioco didattico ideato da BBC Schools. E ' una tombola, o meglio un bingo ...scolastico, in cui occorre scegliere la materia su...
Written on 28 Febbraio 2011, 14.49 by
E.Tutor è un insieme strutturato di programmi didattici utilizzabili nella scuola primaria e, in parte, nella scuola secondaria di primo grado, dedicati...
Written on 08 Marzo 2012, 15.36 by
Con la costante ed inarrestabile presentazione di nuove applicazioni per la didattica si presenta la necessità di aggiornare i vari elenchi di risorse...
Written on 24 Febbraio 2010, 12.53 by
Destinato ad insegnanti e studenti, Com8s, si propone come una delle novità più rilevanti nel settore degli strumenti tecnologici collaborativi, in...
Written on 23 Aprile 2012, 16.45 by
TeacherCast  è un sito di risorse per gli insegnanti, create da insegnanti.  Qui i docenti mettono in condivisione blog, podcast,...

 

 

Nuovi modelli di sito scolastici accessibili

 

Commenti  

 
#3 Sito Web Nola 2012-01-25 11:45 WordPress for president! La prima volta che l'ho provato mi sono innamorato. Citazione
 
 
#2 Roberto 2010-11-20 10:52 Grazie a te Alberto per l'incoraggiamento
è il carburante necessario per continuare a percorrere questa strada…
A presto!
Citazione Alberto:
Grazie maestro Roberto, per la bella recensione e, soprattutto, per il tuo sito, così ricco di risorse interessanti e coltivato con così grande passione.

Alberto
Citazione
 
 
#1 Alberto 2010-11-20 01:52 Grazie maestro Roberto, per la bella recensione e, soprattutto, per il tuo sito, così ricco di risorse interessanti e coltivato con così grande passione.

Alberto
Citazione