
Creare una videochat in classe può rappresentare una componente fondamentale per l'apprendimento globale.
Si tratta di una tecnica in grado di favorire opportunità comunicative tra insegnanti e studenti a livello locale, ma anche una straordinaria soluzione per mettere in contatto alunni di scuole di tutto il mondo, rafforzando, in tal modo, tecniche di alfabetizzazione tecnologica in modo visuale, oltre a fornire la possibilità di mettere alla prova e migliorare le proprie competenze linguistiche.
Parallelamente a soluzioni di tipo commerciale e aziendale, esistono alternative che funzionano altrettanto bene in ambienti di tipo educativo.
Ecco le 10 migliori risorse per creare Videochat in classe
- Skype in the Classroom - Pensato specificamente per la scuola, questo sito unisce insegnanti, progetti e risorse di tutto il mondo e particolarmente adatto per videoconferenze.
- FaceFlow - Sito meraviglioso per la creazione di stanze e aule virtuali libere e permette non solo video chat, ma anche l'utilizzo di sms. Possono videochattare fino a 4 persone nello stesso tempo, attraverso un URL univoco che viene generato
- Caffein - Un sito molto facile da usare che consente l'uso di video chat. Le stanze sono private, ma possono essere condivise tramite social network per permettere ad altri di aderire.
- Google+ - Ancora in fase di sperimentazione, Google Hangouts è una delle caratteristiche distintive di questo stupefacente nuovo social network.Nelle stanze virtuali possono videochattare fino a 10 persone, con possibilità di integrare la comunicazione via Youtube.
- iMeet - Pur non essendo un sito gratuito da usare, iMeet è uno dei migliori dal punto di vista dell'impatto visivo, che permette l'uso della video chat fino a 15 utenti contemporaneamente
- BoostCam - Un sito divertente e piacevole da utilizzare per creare un semplice video chat tra due utenti. Tutto quello si deve fare è cliccare, avviare la chat e quindi condividere l'URL univoco che viene generato.
- Wetoku - Simile a Ustream, questo sito permette agli utenti di creare video interviste e successivamente registrarle e sincronizzarle per essere riviste nella stessa finestra.
- Tinychat - Un grande sito che permette, video, audio, testo e chat.
- ooVoo - Un ottimo sito simile a iMeet che consente fino a 6 utenti di chattare via video. Inoltre, vi è una interfaccia utente molto accattivante con possibilità ulteriore di condivisione di file. Un utente può inoltre salvare le chat video e inviarli come messaggi.
- iVideoChat - Un servizio di chat semplice da utilizzare ma la scarsità di funzioni per la versione gratuita non lo rendono la migliore opzione per uso didattico.
Articoli correlati
Written on 22 Gennaio 2012, 15.09 by 
"I software autore come strumento per una didattica centrata sull'alunno nella scuola primaria" è il titolo di una preziosa pubblicazione di... Written on 31 Gennaio 2012, 19.54 by 
Diagrammi e grafici sono uno strumento efficace quando si cerca di trasmettere informazioni in modo semplice e visivo.
Inoltre rappresenta una... Written on 25 Maggio 2011, 14.28 by  70 Tools 70 Minutes
Ancora una presentazione dedicata ad una raccolta ragionata di risorse didattiche.
In questo caso condivido un fantastico... Written on 12 Settembre 2013, 19.38 by 
Wikispaces, la più popolare piattaforma wiki, ha appena reso disponibile un nuovo kit per il rientro a scuola,... Written on 14 Marzo 2011, 13.30 by 
BloksLab è un ottimo programma che consente a bambini di scuola dell'infanzia o di scuola primaria di creare al computer delle costruzioni virtuali... Written on 14 Ottobre 2013, 13.54 by 
EDUca è un progetto presentato al concorso BITBUMBAM dall'ingegnere Nicola De Filippo, finalizzato alla creazione di...
|