Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un kit per il rientro a scuola da Wikispaces E-mail
Risorse - Software didattico
Giovedì 12 Settembre 2013 19:38
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Wikispaces, la più popolare piattaforma wiki, ha appena reso disponibile un nuovo kit per il rientro a scuola, destinato agli insegnanti.

Il pacchetto contiene una serie di presentazioni Google che mostrano passo-passo tutte le indicazioni per riuscire a creare un wiki in aula utilizzando Wikispaces.

Wikispaces back to school propone anche indicazioni stampabili da distribuire agli studenti. Nella stessa pagina con le indicazioni stampabili troverete un modello per l'invio di lettere a casa ai genitori per illustrare come si sta utilizzando Wikispaces, come e perchè gli studenti lo utilizzeranno e come è possibile vedere ciò che i loro figli stanno facendo con Wikispaces.

Purtroppo tutto questo ambiente è in lingua inglese...

Chi vuole approfondire il tema dell'uso del wiki nella didattica puo' leggere questo interessante approfondimento da Orizzontescuola.

Articoli correlati

Written on 28 Febbraio 2011, 14.49 by
E.Tutor è un insieme strutturato di programmi didattici utilizzabili nella scuola primaria e, in parte, nella scuola secondaria di primo grado, dedicati...
Written on 13 Settembre 2013, 13.32 by
  Mastro Hora è un sito web realizzato da Francesco Piro e da altri suoi collaboratori, dedicato al software...
Written on 28 Ottobre 2013, 18.31 by
  Si sta prepotentemente affermando Sketchometry, nuovo potente software per la geometria dinamica progettato per tablet e LIM, ma...
Written on 03 Novembre 2011, 22.09 by
TeacherView è un ottimo sito web, ricco di risorse digitali selezionate per gli insegnanti e suddivise per tipologia.   I...
Written on 05 Febbraio 2013, 13.54 by
Segnalo Realtime Board, una lavagna multicolore condivisa liberamente, utilizzabile con chat annessa, realizzata in...
Written on 03 Ottobre 2013, 14.35 by
  In Italia l'utilizzo della tecnologia per lezioni a distanza sicrone o asincrone è piuttosto recente e si limita al...