Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Una pubblicazione da scaricare sul software didattico nella scuola primaria E-mail
Risorse - Software didattico
Domenica 22 Gennaio 2012 15:09
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

"I software autore come strumento per una didattica centrata sull'alunno nella scuola primaria" è il titolo di una preziosa pubblicazione di Giorgio Musilli, derivata dalla prova finale  in Didattica Generale presso l'Università degli Studi “Roma Tre”.
Il lavoro è disponibile gratuitamente grazie alla distribuzione con licenza Creative Commons 2.5.

Leggendo il testo potrete ripercorrere le varie tappe che hanno portato all'introduzione delle tecnologie informatiche nella scuola primaria e delle iniziative formative che hanno interessato i docenti.
Si passa quindi al cuore della relazione, il software didattico e alle problematiche connesse all'utilizzo di programmi free e commerciali.
Vengono poi indicate alcune piattaforme Web per l'esecuzione di applicativi didattici e per la diffusione dei propri learning objects. In particolare programmi in Java o in Flash, realizzabili con determinati software (anche gratuiti), che si possono affiancare agli esercizi proposti adoperando il solo (e limitato) linguaggio HTML e possono rappresentare la soluzione ai problemi di compatibilità tra i vari sistemi operativi.
Non vi anticipo nulla più per invitarvi a leggere con attenzione l'importante contributo fornito da Giorgio Musilli, che ha intenzione di proporre una versione nuova del libro ogni anno. Sono previste anche future versioni del libro con immagini
Molto utile l'indice analitico che vi consentirà di recuperare con facilità voci specifiche all'interno del testo e, tra queste, anche una graditissima citazione del mio blog.

Per scaricare il testo cliccate qui
 

Articoli correlati

Written on 07 Ottobre 2012, 08.22 by
Se avete la necessità di realizzare un cruciverba da utilizzare come verifica degli apprendimenti, ecco lo strumento che fa per...
169342
Written on 01 Ottobre 2013, 18.54 by
Anche nella scuola si sta rapidamente diffondendo l'utilizzo di Evernote, il software dedicato alla raccolta di note più famoso...
Written on 11 Marzo 2009, 18.37 by
Polilabs-kids si aggiunge ad altri "contenitori digitali" progettati per la didattica, con la prospettiva di recitare un ruolo di protagonista...
Written on 23 Maggio 2011, 13.22 by
I docenti dell'Istituto Comprensivo "Gioele Solari" di Albino (BG) hanno realizzato questa utilissima raccolta di ben 105 applicazioni...
Written on 05 Febbraio 2013, 13.54 by
Segnalo Realtime Board, una lavagna multicolore condivisa liberamente, utilizzabile con chat annessa, realizzata in...
Written on 13 Febbraio 2009, 23.04 by
L'Ufficio Scolastico Provinciale di Bologna ha un portale davvero ricco non solo di informazioni e aspetti legati all'istituzione che rappresenta, ma...