Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Dabbleboard: una lavagna virtuale per creare, collaborare, condividere online E-mail
Risorse - Software didattico
Mercoledì 07 Marzo 2012 22:18
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Dabbleboard è una lavagna virtuale che consente di creare, collaborare e condividere online. 
Ha un'interfaccia molto ben strutturata ed intuitiva che la rende facile da usare. 

 

Potete usarla per le sessioni di presentazioni, compiti a casa, chat, e come una semplice lavagna tradizionale.
Di certo un'applicazione che potrebbe risultare molto utile per insegnanti e studenti come strumento per collaborare e condividere. 
Dabbleboard è disponibile in una versione gratuita ed altre a pagamento in rapporto alle maggiori funzionalità e al numero degli utenti da connettere.

 

Articoli correlati

Written on 01 Marzo 2011, 14.50 by
High Def Teacher è una comunità di insegnanti dedicata alla ricerca delle migliori risorse gratuite del web. L'interfaccia propone le varie risorse...
Written on 17 Giugno 2009, 20.14 by
94 Aplicaciones Educativas 2.0 Arriva dalla Spagna questa presentazione che illustra 94 applicazioni web 2.0 utilizzabili in contesti...
Written on 28 Settembre 2011, 19.40 by
  19Pencils  è un servizio web gratuito che permette di scoprire siti educativi, creare quiz ed usare altre risorse didattiche, come inserire i...
Written on 06 Settembre 2011, 19.17 by
Gizmo's Freeware è un prezioso sito web che raccoglie e recensisce un lunghissimo elenco di applicazioni gratuite online. Le risorse catalogate sono...
Written on 13 Settembre 2013, 13.32 by
  Mastro Hora è un sito web realizzato da Francesco Piro e da altri suoi collaboratori, dedicato al software...
Written on 28 Maggio 2010, 17.48 by
Arriva da MountainView la risposta di Google a Moodle, il top per quanto riguarda le piattaforme open source dedicate all'insegnamento. Ovviamente...