Padlet: inserire contenuti multimediali in una bacheca online Stampa
Risorse - Software didattico
Mercoledì 11 Settembre 2013 18:28
Padlet è un'interessante applicazione che permette di inserire contenuti multimediali in una bacheca online
Con Padlet avrete a disposizione uno spazio per caricare e collocare liberamente ogni tipo di file: immagini, link, video, ecc. Si tratta dell'evoluzione di WallWhisher, un servizio web di cui parlai un po' di tempo fa.

Potrete organizzzre i contenuti multimediali attraverso due  opzioni di layout: 
1. Stream: contenuti disposti in forma di elenco (come in un blog);
2. caricamento di uno sfondo personalizzato. 
La possibilità di caricare un'immagine di sfondo personale permette di disporre gli elementi in modo molto originale e di adattare la rappresentazione grafica del tema che interessa alle proprie esigenze. Uno dei classici utilizzi didattici di questa risorsa è quella di inserire come sfondo una mappa con i vari contenuti multimediali cliccabili disposti sopra di essa, come nell esempio che vi consiglio di visionare. 
Al termine del lavoro potrete renderlo pubblico, condividerlo nei social network e incorporarlo in un sito web o blog .
Il Padlet generato può essere privato, pubblico o protetto mediante password. Si tratta di uno strumento collaborativo in quanto è possibile abilitare delle altre persone a modificare il Padlet tramite ed indicare un moderatore che avrà la possibilità non solo di visualizzare e modificare i contenuti del Wall ma anche quella di approvare le modifiche apportate dagli altri collaboratori.
Altri esempi
1. Una timeline in cui è possibile organizzare elementi multimediali che raccontano un evento / processo storico o la trama di un'opera letteraria, come questa timeline sull'Odissea realizzata con Padlet Odissea
2. una presentazione su un personaggio o evento storico come questo Padlet su Cesare
3. Altri esempi possono essere visualizzati nella Gallery
Per utilizzarre Padlet, strumento libero e gratuito, dovrete registrarvi
Guida all'usoEcco una guida all'uso di Padlet
 


Articoli correlati

Written on 09 Febbraio 2013, 13.53 by
RealtimeBoard è una lavagna collaborativa davvero interessante, in cui più utenti possono interagire e modificare schede...
Written on 28 Maggio 2010, 17.48 by
Arriva da MountainView la risposta di Google a Moodle, il top per quanto riguarda le piattaforme open source dedicate all'insegnamento. Ovviamente...
Written on 18 Novembre 2011, 20.43 by
Top 100 Tools for Learning 2011 Il noto blog Learning in the Social Workplace ha pubblicato, come ogni anno, la classifica dei 100 migliori strumenti...
Written on 13 Gennaio 2011, 14.39 by
Dalla collega Federica ricevo un articolo di grandissima utilità per le implicazioni legate alla didattica e per ogni altra tipologia di utilizzo,...
Written on 31 Gennaio 2012, 19.54 by
Diagrammi e grafici sono uno strumento efficace quando si cerca di trasmettere informazioni in modo semplice e visivo.  Inoltre rappresenta una...
Written on 30 Dicembre 2013, 14.12 by
Se siete alla ricerca di uno strumento per creare lezioni o esercitazioni online, potete prendere in...