Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

I 100 migliori strumenti digitali per la didattica del 2011 E-mail
Risorse - Software didattico
Venerdì 18 Novembre 2011 20:43
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Top 100 Tools for Learning 2011

Il noto blog Learning in the Social Workplace ha pubblicato, come ogni anno, la classifica dei 100 migliori strumenti digitali per la didattica del 2011.
Questa hit parade si basa sulle valutazioni dei lettori (quest'anno 530 contributi), chiamati a formulare l'elenco delle migliori 10 risorse per la scuola. Il completo elenco delle segnalazioni lo trovate qui.

La classifica finale vede comunque ai primissimi posti risorse sociali, mentre sono in deciso calo gli strumenti di sviluppo di contenuti.
primi tre strumenti - Twitter, YouTube e Google Docs - mantengono le loro posizioni del 2010. Altre risorse hanno subito notevoli modifiche si posizioni, come Vimeo che è risalito di ben 41 posti e Yammer  37 posti).
Sono presenti 23 nuovi strumenti sulla lista di quest'anno, il più alto dei quali è occupato da Google, seguito da TED e da Scoop.it.
Altre applicazioni sono scese di classifica o sono completamente uscite. Tra queste
Firefox (che in realtà era il primo in classifica nella prima indagine del 2007) e Second Life.

Articoli correlati

Written on 02 Marzo 2012, 14.45 by
Nel portale didattico VBScuola potrete trovare "Primi passi con il Mouse", autore Sandro Sbroggiò, un pacchetto software composto...
Written on 13 Febbraio 2009, 23.04 by
L'Ufficio Scolastico Provinciale di Bologna ha un portale davvero ricco non solo di informazioni e aspetti legati all'istituzione che rappresenta, ma...
Written on 21 Marzo 2014, 22.13 by
  Movenote è un'applicazione progettata per creare video lezioni. Con Movenote potrete costruire interessanti...
Written on 06 Settembre 2011, 19.17 by
Gizmo's Freeware è un prezioso sito web che raccoglie e recensisce un lunghissimo elenco di applicazioni gratuite online. Le risorse catalogate sono...
Written on 17 Giugno 2009, 20.14 by
94 Aplicaciones Educativas 2.0 Arriva dalla Spagna questa presentazione che illustra 94 applicazioni web 2.0 utilizzabili in contesti...
Written on 31 Maggio 2010, 14.57 by
Best of web 1 Condivido questi 3 slideshow che recensiscono una serie di programmi ed applicazioni in versione web 2.0, particolarmente adatti per...


 

 

 

Commenti  

 
#2 Roberto 2011-11-21 11:06 grazie mille Marina per l'incoraggiamento , autentico "carburante" per continuare il percorso della documentazione e della condivisione di materiali ed esperienze.
Spero di poter corrispondere alle tue aspettative anche in futuro…

Citazione Marina:
Ciao Roberto, entro tutti i giorni in questo sito e devo dire che, non solo trovo sempre delle risorse utili, ma spesso mi trovo in imbarazzo nella scelta! .
In particolare, apprezzo "Top 100 Tools for Learning 2011" by Jane Hart che mi fornisce ulteriori stimoli nella sperimentazione di software on/off line, siti, socialnetwork e applicazioni varie.
Mi sembra banale scriverti soltanto "GRAZIE", Roberto, ma non trovo altre parole per esprimerti la mia gratitudine per tutte queste risorse che generosamente metti a disposizione di tutti.
Citazione
 
 
#1 Marina 2011-11-21 01:08 Ciao Roberto, entro tutti i giorni in questo sito e devo dire che, non solo trovo sempre delle risorse utili, ma spesso mi trovo in imbarazzo nella scelta! .
In particolare, apprezzo "Top 100 Tools for Learning 2011" by Jane Hart che mi fornisce ulteriori stimoli nella sperimentazione di software on/off line, siti, socialnetwork e applicazioni varie.
Mi sembra banale scriverti soltanto "GRAZIE", Roberto, ma non trovo altre parole per esprimerti la mia gratitudine per tutte queste risorse che generosamente metti a disposizione di tutti.
Citazione