Postach.io: creare un blog con l'account Evernote Stampa
Risorse - Software didattico
Martedì 01 Ottobre 2013 18:54

Anche nella scuola si sta rapidamente diffondendo l'utilizzo di Evernote, il software dedicato alla raccolta di note più famoso al mondo.

Per chi usa questo strumento credo sia utile scoprire Postach.io, un'applicazione che consente di creare un blog con i documenti provenienti dall'account Evernote.

Ecco come funziona: scrivete in Evernote ed etichettate la nota con la parola “pubblicato”. La vedrete comparire sul vostro blog! Cambiate la nota in Evernote e il post del blog la aggiornerà immediatamente.
Naturalmente il blogging non si limita a inondare il Web di parole. Postach.io supporta temi stupendi, un sistema di discussione e l’integrazione con altri diversi servizi, come Facebook, Twitter e LinkedIn. E sembra che siano in arrivo altre integrazioni.

Gli ideatori di Postach.io hanno vinto il concorso Evernote Devcup del 2013 per le migliori nuove app sulla piattaforma Evernote.

Sotto una presentazione del servizio

 

Articoli correlati

Written on 29 Giugno 2011, 21.32 by
Blogymate è una piattaforma gratuita progettata negli Emirati Arabi Uniti per creare blog e diffondere vari contenuti nelle reti sociali, dedicata a...
Written on 12 Settembre 2013, 19.38 by
  Wikispaces, la più popolare piattaforma wiki, ha appena reso disponibile un nuovo kit per il rientro a scuola,...
Written on 02 Marzo 2012, 14.45 by
Nel portale didattico VBScuola potrete trovare "Primi passi con il Mouse", autore Sandro Sbroggiò, un pacchetto software composto...
Written on 31 Gennaio 2012, 14.20 by
Qualche tempo fa dedicai un articolo a Symbaloo, un interessante strumento gratuito che consente di creare segnalibri visuali in una pagina web, una...
Written on 28 Settembre 2011, 19.40 by
  19Pencils  è un servizio web gratuito che permette di scoprire siti educativi, creare quiz ed usare altre risorse didattiche, come inserire i...
Written on 21 Marzo 2014, 22.13 by
  Movenote è un'applicazione progettata per creare video lezioni. Con Movenote potrete costruire interessanti...