Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Uno strumento per creare video lezioni: Movenote E-mail
Risorse - Software didattico
Venerdì 21 Marzo 2014 22:13
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Movenote è un'applicazione progettata per creare video lezioni. Con Movenote potrete costruire interessanti presentazioni a metà strada tra video e diapositive, con contenuti completamente personalizzabili.

Per poter utilizzare Movenote è necessario creare un account, dopodiché potrete avviare la creazione di presentazioni. Per includere voce e video occorrerà  consentire alla piattaforma di accedere a microfono e webcam.

Ci sono diverse opzioni per la creazione di video lezioni: potrete registrare la vostra lezione per intero, o se preferite, potrete caricare un video, con la possibilità di aggiungere il vostro commento,immagini e documenti PDF e Word.

Una nuova funzionalità appena introdotta da Movenote è la capacità di integrazione con GMail: installando l'estensione per Chrome, apparirà l'opzione "Creare presentazioni con Movenote" che consente di creare la vostra lezione direttamente dalla  finestra di composizione di messaggi.

Tutte le presentazioni saranno salvate, a richiesta, nella sezione "Archivio" della app, dove sarà possibile modificarle, inserirle su siti web e blog, cancellarle o esportarle. Potrete scaricare Movenote come app iOS o come estensione Chrome (Movenote per Google Drive) nel caso in cui si desidera integrarla in Gmail.

Qui un esempio di utilizzo di Movenote

Ecco una presentazione del servizio

Articoli correlati

Written on 31 Marzo 2012, 00.00 by
Primary Technology è un sito web dedicato alle nuove tecnologie per la scuola primaria. Fondata nel 2004 nel Regno Unito,...
Written on 12 Settembre 2013, 19.38 by
  Wikispaces, la più popolare piattaforma wiki, ha appena reso disponibile un nuovo kit per il rientro a scuola,...
Written on 19 Dicembre 2010, 19.02 by
Il software proprietario può rappresentare un forte elemento inibitorio all'uso delle tecnologie in classe, per le esangui casse delle scuole. I costi...
Written on 13 Febbraio 2009, 23.04 by
L'Ufficio Scolastico Provinciale di Bologna ha un portale davvero ricco non solo di informazioni e aspetti legati all'istituzione che rappresenta, ma...
Written on 13 Giugno 2011, 20.58 by
  Durante l'estate, con la mente più o meno sgombera, ci sono le condizioni ideali per "testare" nuovi strumenti ed applicazioni...
Written on 23 Maggio 2011, 15.15 by
    Continuo a segnalare strumenti per la didattica digitale. In questo caso il collega Luca Paolini di Religione 2.0, ci mette a...