Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un'alternativa gratuita ad AutoCad: DraftSight E-mail
Risorse - Software didattico
Martedì 25 Febbraio 2014 19:14
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Tentare di sostituire i più celebri programmi professionali con alternative gratuite è opera titanica e meritoria.

La maggior parte degli utenti esperti preferisce non rinunciare ai programmi leggendari come Photoshop o Illustrator, diffidando a priori del software libero o gratuito, considerando la complessità di questi software.

Nonostante tutte queste preoccupazioni spesso succede che le alternative gratuite ad alcuni programmi sono capaci di sostituirli più che degnamente, come nel caso di GIMP o OpenOffice.

Questo è anche il caso di DraftSight, software gratuito e multipiattaforma per editare e visualizzare i file DWG e quindi in grado di sostituire in maniera molto efficace  il celebre AutoCad. Quello che vi stupirà è la sua interfaccia semplice ed immediata, chiaramente ispirata ad AutoCad.

Questa piattaforma è stata realizzata da Dassault Systèmes, importante società nel settore aeronautico.

DraftSight nasce come offerta commerciale di versioni di software per le imprese ed ambienti professionali, ma include anche una versione di prova completamente funzionante, che può estendersi a tempo indeterminato con una semplice registrazione senza alcun costo.

Sotto una presentazione dedicata a DraftSight

Articoli correlati

Written on 14 Marzo 2011, 13.30 by
BloksLab è un ottimo programma che consente a bambini di scuola dell'infanzia o di scuola primaria di creare al computer delle costruzioni virtuali...
Written on 19 Dicembre 2010, 19.02 by
Il software proprietario può rappresentare un forte elemento inibitorio all'uso delle tecnologie in classe, per le esangui casse delle scuole. I costi...
Written on 09 Febbraio 2012, 20.06 by
  GradeCam è un nuovo strumento online, assolutamente innovativo per la valutazione. In pratica si tratta di un sistema che, come potrete...
Written on 11 Settembre 2013, 18.28 by
Padlet è un'interessante applicazione che permette di inserire contenuti multimediali in una bacheca online.  Con Padlet...
Written on 14 Ottobre 2013, 13.54 by
  EDUca è un progetto presentato al concorso BITBUMBAM dall'ingegnere Nicola De Filippo, finalizzato alla creazione di...
Written on 27 Luglio 2011, 19.15 by
Creare una videochat in classe può rappresentare una componente fondamentale per l'apprendimento globale. Si tratta di una tecnica in grado di...