Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Essediquadro: archivio di risorse didattiche digitali con approfondimenti sul loro utilizzo E-mail
Risorse - Software didattico
Scritto da Administrator   
Mercoledì 04 Febbraio 2015 15:47
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Chi ha avuto esperienze formative in ambienti Indire, avrà già scoperto Essediquadro, un formidabile archivio di risorse didattiche digitali curato dall'Istituto Tecnologie Didattiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in collaborazione con MIUR e INDIRE.

Oltre a rappresentare un punto di riferimento per i docenti alla ricerca di software didatico, di apps, di materiali didattici specifici, di videolezioni, Essediquadro mette a disposizione una sezione intera dedicata agli approfondimenti su come utilizzare questi strumenti nella didattica, quali metodologie adottare per esaltarne le peculiarita', insomma consente quella riflessione critica sull'utilizzo delle tecnologie per una didattica realmente efficace.

Oltre al sito internet segnalo la pagina facebook di Essediquadro. Cliccando su Mi piace, verrete costantemente aggiornati su tutta una serie di webinar organizzati e su altre opportunità formative a cui potrete partecipare.

Articoli correlati

Written on 10 Febbraio 2016, 18.35 by maestroroberto
Il sito web di prof Coianiz è una piacevole scoperta in quanto rappresenta da un lato un ricco contenitore di materiali...
Written on 02 Dicembre 2011, 19.10 by maestroroberto
Edudemic, un grande portale dedicato agli insegnanti, ha stilato una classifica delle 100 migliori applicazioni web 2.0 per la scuola, scelte...
113630
Written on 07 Settembre 2022, 19.30 by maestroroberto
Segnalo sempre con grande piacere gli strumenti che Ivana Sacchi progetta e realizza, mettendo a frutto la sua grande esperienza di insegnante,...
Written on 23 Novembre 2016, 14.10 by maestroroberto
E' stata appena rilasciata la nuova versione di Google Sites, lo strumento gratuito di Google per costruire semplici siti...
Written on 22 Novembre 2016, 19.01 by maestroroberto
Nel sito di Ivana Sacchi è disponibile per il download gratuito un programma utilissimo per la matematica nella scuola...
Written on 12 Giugno 2020, 14.44 by maestroroberto
In questo lungo periodo, abbiamo usato diversi strumenti per preparare lezioni, come se fossero veri e propri tutorial. Descrivere passo per...