Come gestire atteggiamenti oppositivi e provocatori in classe Stampa
Risorse - Bisogni Educativi Speciali
Scritto da Administrator   
Martedì 03 Marzo 2015 16:58

La lettura del titolo di questo post non tragga in inganno.

Ovviamente la gestione di atteggiamenti oppositivi e provocatori in classe (DOP) è una sfida quotidiana e durissima, per cui immaginare che possano essere adottati strumenti o tecniche con la certezza che abbiano successo in tutti i casi è spesso illusorio.

Di certo però affrontare queste situazioni sempre più diffuse a scuola richiede professionalità e, quindi, preparazione e formazione. Ecco dunque che la conoscenza di alcune regole fondamentali da seguire può rappresentare il punto di partenza per gestire efficacemente studenti oppositivi e provocatori in classe.

Anna La Prova ha realizzato 3 video gratuiti che propongono 12 regole che potranno aiutarvi ad affrontare queste situazioni. Per ora è disponibile il primo dei tre video gratuiti, all'interno del sito web del Centro Studi Forepsy. A breve seguiranno gli altri.

Articoli correlati

Written on 21 Aprile 2015, 19.18 by maestroroberto
Anna La Prova mi invia sempre contributi stimolanti in relazione a bambini con Bisogni Educativi Speciali. L'ultimo articolo...
Written on 15 Ottobre 2015, 18.14 by maestroroberto
Il nuovo video di Anna La Prova per il Centro Studi Forepsy è interamente dedicato ai genitori dei bambini che generalmente e...
Written on 01 Maggio 2015, 08.34 by maestroroberto
Per un docente la relazione con bambini dai comportamenti classificati come DOP (Disturbo Oppositivo Provocatorio) assume i connotati di una...
Written on 16 Agosto 2015, 15.32 by maestroroberto
Sono sempre più frequenti gli atteggiamenti oppositivi e provocatori dei bambini a scuola e sempre più spesso ci troviamo ad...
Written on 18 Marzo 2015, 15.14 by maestroroberto
Si conclude con il terzo video, la guida alla gestione della maggior parte degli atteggiamenti oppositivi e provocatori in classe, che tanto...