Gestire atteggiamenti oppositivi e provocatori in classe - terzo e ultimo video Stampa
Risorse - Bisogni Educativi Speciali
Scritto da Administrator   
Mercoledì 18 Marzo 2015 15:14

Si conclude con il terzo video, la guida alla gestione della maggior parte degli atteggiamenti oppositivi e provocatori in classe, che tanto interesse ha suscitato tra i lettori del blog.

Questa intera raccolta di video è stata realizzata da Anna La Prova per il Centro Studi Forepsy.

Ecco gli indirizzi per visionare il complesso dei tre video.

Primo video

Secondo video

Terzo video

Articoli correlati

Written on 21 Aprile 2015, 19.18 by maestroroberto
Anna La Prova mi invia sempre contributi stimolanti in relazione a bambini con Bisogni Educativi Speciali. L'ultimo articolo...
Written on 16 Agosto 2015, 15.32 by maestroroberto
Sono sempre più frequenti gli atteggiamenti oppositivi e provocatori dei bambini a scuola e sempre più spesso ci troviamo ad...
Written on 01 Febbraio 2016, 18.10 by maestroroberto
Gianluca Daffi collabora con il Dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano e con lo SPAEE, Servizio di...
Written on 26 Ottobre 2022, 14.36 by maestroroberto
Nel 2006, con circolare ministeriale n. 24 del 10 marzo, il Ministero dell’Istruzione pubblicava le Linee guida per l’accoglienza e...
Written on 07 Febbraio 2017, 15.14 by maestroroberto
L'Ufficio Scolastico Regionale dell'Emilia Romagna ha messo a disposizione di tutti i docenti un archivio di note e materiali utili per...
Written on 06 Marzo 2015, 20.45 by maestroroberto
Dopo il notevole interesse suscitato dal primo video con suggerimenti per gestire atteggiamenti oppositivi e provocatori in classe, eccovi...